facebook
Richiamami
Richiamami

Terapia con cellule staminali per il dolore alla spalla: un nuovo approccio riabilitativo

Hai mai sperimentato quella fastidiosa rigidità alla spalla che limita la libertà di movimento? Il dolore alla spalla colpisce circa il 16% degli adulti, specialmente atleti durante allenamenti intensi, giovani a causa di movimenti ripetitivi e anziani per la naturale degenerazione articolare.

L’impatto delle condizioni che affliggono la spalla sulla vita quotidiana può variare notevolmente: da un leggero fastidio che compromette la concentrazione sul lavoro, a dolori intensi che interferiscono con le attività quotidiane, come sollevare oggetti o guidare.

Terapia con cellule staminali per il dolore alla spalla: un nuovo approccio riabilitativo
Il dolore alla spalla può compromettere seriamente le attività quotidiane, incluso l’uso del computer, le pulizie, le torsioni o l’abbassarsi.

Sebbene esistano metodi tradizionali come farmaci e interventi chirurgici, la cura della spalla con cellule staminali rappresenta un promettente approccio innovativo con il potenziale di migliorare e supportare le altre modalità di recupero. Non si tratta di una soluzione universale, ma se associata a un piano di riabilitazione completo, può accelerare il recupero e aiutare i pazienti a tornare a uno stile di vita normale.

Questo articolo esplora i principi della terapia con cellule staminali per la spalla, i benefici e i potenziali risultati per i pazienti.

Patologie della spalla trattate con cellule staminali

Il dolore alla spalla ha spesso più di una causa e si manifesta attraverso una complessa rete di problematiche che coinvolgono le numerose strutture che circondano l’articolazione della spalla.

Lesioni della cuffia dei rotatori

La cuffia dei rotatori è un insieme di muscoli e tendini che circonda l’articolazione della spalla, particolarmente propensa a lesioni. Strappi, impingement (compressione dei tendini) e tendinopatie sono cause frequenti di dolore e debolezza della spalla.

Effetto delle cellule staminali

Curare il tendine della spalla con le cellule staminali è possibile: la terapia favorisce la riparazione dei tendini lesionati della cuffia dei rotatori, riducendo il dolore e migliorando forza e mobilità della spalla.

Artrite della spalla

L’osteoartrite, ovvero la forma di artrite “da usura”, può erodere la cartilagine della spalla causando dolore, rigidità e perdita di mobilità

Effetto delle cellule staminali

Le cellule staminali per l’artrosi della spalla possono favorire la rigenerazione della cartilagine danneggiata nell’articolazione della spalla, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità articolare.

Terapia con cellule staminali per il dolore alla spalla: un nuovo approccio riabilitativo
Viene qui mostrato un confronto tra una spalla sana e una affetta da osteoartrite avanzata. È visibile l’erosione, ovvero la degenerazione della cartilagine, che provoca dolore e gonfiore. La terapia con cellule staminali per l’osteoartrite della spalla ha il potenziale di accelerare il recupero dei tessuti degenerati.

Tendinite e borsite

Sovraccarico, movimenti ripetitivi e traumi improvvisi possono causare tensioni muscolari, tra cui:

  • Tendinite – infiammazione dei tendini (es. quelli della cuffia dei rotatori);
  • Borsite – infiammazione delle borse sierose, cuscinetti fluidi che proteggono l’articolazione.

Effetto delle cellule staminali

L’innovativo trattamento con cellule staminali per la spalla favorisce la riduzione dell’infiammazione e promuove la guarigione di tendini e borse sierose, alleviando il dolore e migliorando la funzionalità.

Capsulite adesiva (“spalla congelata”)

Questa condizione comporta infiammazione e ispessimento della capsula articolare, con dolore, rigidità e grave limitazione dei movimenti. La causa può essere sconosciuta o associata a determinate patologie come il diabete.

Effetto delle cellule staminali

La terapia con cellule staminali per la spalla affetta da capsulite adesiva può contribuire alla riduzione del tessuto cicatriziale e al recupero della mobilità articolare.

Terapia con cellule staminali per il dolore alla spalla: un nuovo approccio riabilitativo
In questa immagine è visibile l’infiammazione della capsula articolare, che rappresenta la causa principale del disagio quotidiano avvertito dai pazienti. Il trapianto di cellule staminali per la spalla può contribuire a ridurre l’infiammazione e accelerare il recupero dei tessuti.

Lesioni del labro glenoideo e instabilità della spalla

Il labbro glenoideo è un anello cartilagineo che stabilizza la spalla. Le lesioni, spesso causate da traumi o da movimenti ripetitivi del capo, possono provocare dolore, schiocchi articolari e sensazione di instabilità.

Effetto delle cellule staminali

La terapia può favorire la riparazione del labbro lesionato e la stabilizzazione dell’articolazione, prevenendo nuove dislocazioni.

Cos’è la terapia con cellule staminali per la spalla?

La cura della spalla con cellule staminali è un approccio medico rigenerativo che sfrutta le cellule staminali del proprio corpo per riparare i tessuti danneggiati e alleviare il dolore articolare. A differenza dei trattamenti tradizionali, che si concentrano sulla gestione dei sintomi, la terapia con cellule staminali per le lesioni alla spalla mira ad affrontare la causa sottostante del dolore, promuovendo la rigenerazione cellulare.

Come agiscono le cellule staminali nel trattamento della spalla e di condizioni simili

Le cellule staminali per la lesione del tendine della spalla o di altre condizioni, sono in grado di creare un ambiente favorevole alla riparazione delle cellule di cartilagine, osso e tendine. Una volta iniettate nella spalla danneggiata, viaggiano attraverso il flusso sanguigno per individuare le aree infiammate o lesionate. Le cellule staminali per l’artrite possono essere utilizzate anche nel trattamento del ginocchio, delle mani e dell’anca.

Raggiunto il sito della lesione, le cellule staminali secernono un complesso insieme di fattori di crescita che stimolano la proliferazione e la differenziazione cellulare, facilitando la rigenerazione dei tessuti cartilaginei, ossei e tendinei.

Le cellule rilasciano le seguenti sostanze:

  • Chemochine, molecole di segnalazione che reclutano le cellule progenitrici endogene e altre cellule immunitarie cruciali nel sito della lesione, aumentando la risposta di guarigione.
  • Molecole di adesione che mediano le interazioni cellula-cellula, assicurando una comunicazione e una collaborazione coordinate tra i vari componenti cellulari coinvolti nella riparazione dei tessuti.

Questo meccanismo multifattoriale favorisce l’angiogenesi, migliorando la microcircolazione e l’apporto di nutrienti ai tessuti danneggiati, riducendo al contempo l’infiammazione. L’ambiente così generato crea le condizioni ottimali per la rigenerazione dei tessuti e il recupero funzionale dell’articolazione della spalla.

Perché utilizzare le cellule staminali nelle lesioni sportive?

Le cellule staminali per la spalla rappresentano un’interessante alternativa ai trattamenti tradizionali per le lesioni sportive, grazie al loro potenziale di:

  • Promuovere un recupero naturale: collaborano con i meccanismi interni dell’organismo per stimolare la crescita neuronale, la circolazione sanguigna e la rigenerazione di muscoli e articolazioni.
  • Fornire un sollievo più duraturo: affrontando la causa principale del dolore, la terapia con cellule staminali per la spalla può offrire risultati più duraturi rispetto ai trattamenti sintomatici.
  • Ridurre la necessità di interventi chirurgici: in alcuni casi, la terapia con cellule staminali può evitare o ritardare la necessità di procedure chirurgiche invasive.

Cellule staminali vs Trattamenti tradizionali per il dolore alla spalla

Le lesioni minori vengono generalmente trattate con il metodo PRICE:

  • Protection (protezione): proteggere l’area interessata da ulteriori danni (ad esempio, con un tutore);
  • Rest (riposo): sospendere l’uso dell’area per permettere la guarigione;
  • Ice (ghiaccio): applicare impacchi freddi per ridurre dolore e gonfiore;
  • Compression (compressione): usare una fasciatura per comprimere e contenere l’edema;
  • Elevation (elevazione): mantenere l’area sollevata rispetto al cuore per limitare il gonfiore

Il sollievo dal dolore può essere ottenuto con farmaci da banco o, nei casi più gravi, con infiltrazioni di corticosteroidi.

Le lesioni gravi, come le fratture, possono richiedere un intervento chirurgico, con un recupero completo che può durare anche oltre un anno.

La terapia con cellule staminali per le lesioni della spalla, se abbinata a trattamenti tradizionali o a un intervento chirurgico, può migliorare i risultati della riabilitazione.

Terapia con cellule staminali per lesioni alla spallaTrattamenti tradizionali
Agisce sulla causa del dolore favorendo la guarigioneGestione dei sintomi
Sollievo potenzialmente duraturoSollievo spesso temporaneo
Iniezione minimamente invasivaDa non invasivi a molto invasivi (chirurgici)
Generalmente sicura, con effetti collaterali minimiPossibili effetti collaterali a seconda del trattamento

Come possono le cellule staminali alleviare il dolore alla spalla?

Le cellule staminali sono in grado di ridurre il dolore articolare grazie a diversi meccanismi d’azione:

Riparazione della cartilagine danneggiata

Le cellule staminali stimolano la crescita di diversi tipi cellulari, in particolare dei condrociti, le cellule che formano la cartilagine. Questo processo favorisce la rigenerazione della cartilagine deteriorata da artrosi o traumi, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità dell’articolazione.

Riduzione naturale dell’infiammazione

A seguito delle iniezioni di cellule staminali per la spalla, vengono rilasciate molecole antinfiammatorie che contribuiscono a ridurre il gonfiore e il dolore articolare. Questo effetto può essere particolarmente utile per condizioni come la tendinite e la borsite.

Supporto alla guarigione di legamenti e tendini

Le cellule staminali stimolano la crescita di cellule che producono collagene, la proteina principale dei legamenti e dei tendini. Il trattamento con cellule staminali per le lesioni alla spalla può contribuire a rafforzare e riparare i legamenti e i tendini danneggiati, migliorando la stabilità e la funzionalità della spalla.

Tipi di cellule staminali utilizzate nel trattamento del dolore alla spalla

Presso Swiss Medica utilizziamo esclusivamente cellule stromali mesenchimali (MSC) per trattare il dolore alla spalla. Queste cellule possiedono proprietà rigenerative e un effetto antinfiammatorio che contribuiscono al sollievo dal dolore e a un recupero più rapido.

Nel trattamento con cellule staminali per la spalla impieghiamo principalmente i seguenti tipi:

Cellule staminali autologheCellule prelevate direttamente dal corpo del paziente, solitamente dal midollo osseo o dal tessuto adiposo.
Cellule staminali allogenicheCellule prelevate da un donatore.

Cosa aspettarsi dalla terapia con cellule staminali per il dolore alla spalla

Se stai valutando l’uso di cellule staminali per la cura della spalla, è fondamentale comprendere il processo e i possibili risultati attesi. Di seguito una panoramica su cosa avviene prima e dopo le iniezioni di cellule staminali.

Come funziona la procedura?

La procedura standard con cellule staminali per la spalla prevede le seguenti fasi:

  1. Prelievo: le cellule staminali vengono generalmente prelevate dal corpo del paziente, in particolare dal midollo osseo o dal tessuto adiposo (grasso);
  2. Processazione: le cellule prelevate vengono trattate in laboratorio per essere concentrate e preparate all’iniezione;
  3. Iniezione nella spalla: le cellule staminali concentrate vengono iniettate direttamente nell’area danneggiata della spalla, spesso guidate da ultrasuoni o fluoroscopia per garantire un posizionamento preciso;
  4. Riabilitazione: dopo l’iniezione, al paziente vengono fornite istruzioni personalizzate per la fase post-procedura, che possono includere riposo, immobilizzazione temporanea e un programma riabilitativo mirato con fisioterapia.

Quando si vedono i risultati?

I tempi per osservare i risultati della cura della spalla con cellule staminali possono variare da paziente a paziente. Alcuni soggetti riferiscono un alleggerimento del dolore già dopo poche settimane, mentre per altri il miglioramento significativo può richiedere diversi mesi. Il processo di recupero è graduale, poiché le cellule staminali necessitano di tempo per raggiungere l’area danneggiata e iniziare il loro effetto rigenerativo.

Quali sono i tassi di successo?

I tassi di successo della terapia con cellule staminali per il dolore alla spalla variano a seconda della condizione specifica da trattare, della gravità del danno e dei fattori individuali del paziente.

Presso Swiss Medica, il tasso di successo medio è dell’80%, come confermato anche dalle testimonianze dei pazienti.

La cura della spalla con cellule staminali non è una pillola magica. È importante prendere una decisione informata per la propria salute discutendo apertamente e approfonditamente con il proprio medico e con uno specialista qualificato in medicina rigenerativa prima di iniziare qualsiasi trattamento con cellule staminali.

Chi può beneficiare della terapia con cellule staminali per il dolore alla spalla?

Per stabilire se la terapia con cellule staminali per la spalla può essere adatta al tuo caso, gli specialisti devono prima comprendere lo stadio e le caratteristiche specifiche del problema.

I candidati ideali includono:

  • Persone con dolore cronico alla spalla che non ha risposto efficacemente ai trattamenti tradizionali;
  • Pazienti con lesioni della cuffia dei rotatori, osteoartrite, tendinite o altre patologie della spalla;
  • Chi desidera ottimizzare i risultati dopo un intervento chirurgico;
  • Atleti che desiderano tornare rapidamente all’attività sportiva – Scopri di più sull’uso delle cellule staminali nelle lesioni sportive.

Ottieni una consulenza online gratuita

Inizia con un passo semplice. Prenota una consulenza approfondita con uno dei nostri consulenti medici per scoprire se la terapia con cellule staminali può aiutarvi ad alleviare il vostro dolore alla spalla.

Terapia con cellule staminali per il dolore alla spalla: un nuovo approccio riabilitativo
Dr. Aleksandra Fetyukhina, MD

Medical Advisor, Swiss Medica doctor


La terapia con cellule staminali per il dolore alla spalla è sicura?

Le cellule staminali per l’artrosi della spalla e condizioni simili sono generalmente considerate sicure, se somministrate da un medico qualificato ed esperto. Tuttavia, come per qualsiasi procedura medica, alcuni pazienti possono avvertire un lieve dolore o fastidio dopo l’iniezione, che solitamente si risolve nel giro di poche ore.

È fondamentale discutere con uno specialista in medicina rigenerativa i potenziali benefici e rischi prima di intraprendere il trattamento.

Come scegliere la clinica giusta per la terapia con cellule staminali alla spalla

Scegliere un centro delle cellule staminali affidabile e specializzata è essenziale per garantire un trattamento sicuro ed efficace. Quando valuti una struttura, assicurati di:

  • Rivolgerti a professionisti medici qualificati ed esperti;
  • Esaminare le testimonianze dei pazienti, sia positive che negative;
  • Informarti sull’impegno della clinica nella ricerca sulle cellule staminali.

Swiss Medica, centro specializzato in terapia cellulare, tratta una vasta gamma di condizioni dal 2011, tra cui disturbi autoimmuni, dolore cronico alla spalla, artriti e molto altro. Oltre 10.000 persone in tutto il mondo hanno beneficiato delle nostre cure. Offriamo:

Piani di trattamento personalizzatiI nostri specialisti in medicina rigenerativa analizzano attentamente la tua storia clinica per definire un piano terapeutico su misura, che può includere la terapia con cellule staminali, altre procedure complementari e cure post-trattamento. Ti verranno fornite informazioni chiare e dettagliate sul costo della terapia con cellule staminali per la spalla.
Assistenza completaOltre all’assistenza medica disponibile 24 ore su 24, i nostri pazienti ricevono pasti salutari personalizzati in base alle esigenze dietetiche individuali e usufruiscono di un comodo servizio di trasferimento dall’aeroporto di Belgrado.
Strutture all’avanguardiaLa nostra struttura medica dispone di camere confortevoli dotate di tutte le attrezzature necessarie. L’ospedale è di nuova costruzione e offre stanze in stile alberghiero durante il trattamento.
Produzione interna di cellule staminaliNel nostro laboratorio interno, produciamo e utilizziamo cellule staminali di alta qualità, eticamente estratte, rispettando rigorosi standard di controllo qualità.
Terapia con cellule staminali per il dolore alla spalla: un nuovo approccio riabilitativo
Terapia con cellule staminali per il dolore alla spalla: un nuovo approccio riabilitativo
Terapia con cellule staminali per il dolore alla spalla: un nuovo approccio riabilitativo
Terapia con cellule staminali per il dolore alla spalla: un nuovo approccio riabilitativo

Mettiamo a disposizione dei pazienti tutte le strutture necessarie, inclusi un laboratorio di classe A con rigorosi standard di igiene. Prima e dopo le iniezioni di cellule staminali per la lesione del tendine della spalla e altre condizioni, puoi rilassarti nella tua stanza oppure fare una passeggiata nel centro storico di Belgrado.

Quanto costa la terapia con cellule staminali per la spalla?

I costi della terapia con cellule staminali variano notevolmente in base alla clinica, al tipo di cellule staminali impiegate e alla durata del trattamento. È fondamentale informarsi preventivamente su tutte le spese coinvolte e comprendere cosa è incluso nel pacchetto terapeutico.

Ad esempio, nel Regno Unito la terapia con cellule staminali per la spalla ha un costo indicativo compreso tra €10.000 e €50.000, mentre in Serbia le iniezioni hanno un costo che varia tra €7.000 e €31.000*.

*I prezzi sono indicativi e soggetti a variazioni in base a fattori individuali, tra cui la gravità della patologia e il numero di cellule staminali necessarie. Tali prezzi sono validi a gennaio 2025.

Domande frequenti sulla terapia con cellule staminali per il dolore alla spalla

Contattaci

Ti aiuteremo a stabilire aspettative realistiche riguardo al trattamento con cellule staminali per le spalle, sia in termini di tassi di successo che di costi. Prenota una consulenza online gratuita con il nostro specialista in medicina rigenerativa per discutere le possibili strategie di recupero della spalla.

Terapia con cellule staminali per il dolore alla spalla: un nuovo approccio riabilitativo
Dr. Aleksandra Fetyukhina, MD

Medical Advisor, Swiss Medica doctor


Riferimenti bibliografici:

  1. Lucas J, van Doorn P, Hegedus E, Lewis J, van der Windt D. A systematic review of the global prevalence and incidence of shoulder pain. BMC Musculoskelet Disord. 2022 Dec 8;23(1):1073. doi.org/10.1186/s12891-022-05973-8

  2. Chun SW, Kim W, Lee SY, Lim CY, Kim K, Kim JG, Park CH, Hong SH, Yoo HJ, Chung SG. A randomized controlled trial of stem cell injection for tendon tear. Sci Rep. 2022 Jan 17;12(1):818. doi.org/10.1038/s41598-021-04656-z

  3. Valencia Mora M, Ruiz Ibán MA, Díaz Heredia J, Barco Laakso R, Cuéllar R, García Arranz M. Stem cell therapy in the management of shoulder rotator cuff disorders. World J Stem Cells. 2015 May 26;7(4):691-9. doi.org/10.4252/wjsc.v7.i4.691

  4. Jo CH, Chai JW, Jeong EC, Oh S, Yoon KS. Intratendinous Injection of Mesenchymal Stem Cells for the Treatment of Rotator Cuff Disease: A 2-Year Follow-Up Study. Arthroscopy. 2020 Apr;36(4):971-980. doi.org/10.1016/j.arthro.2019.11.120

More sources
Dr. Lana
Dr. Lana Recensore

MD, Pediatrician, Regenerative Medicine Specialist

Potrebbe interessarti anche

Articolo
Video