Il dolore lombare è un problema molto diffuso, spesso sottovalutato e non sempre riconosciuto come un vero e proprio disturbo. Ogni anno, circa il 20% degli americani – inclusa circa la metà degli adulti in età lavorativa – riferisce di soffrire di mal di schiena. Secondo le statistiche, l’80% degli adulti sperimenterà un episodio di forte dolore lombare almeno una volta nella vita.
Il dolore lombare, spesso descritto come un dolore persistente, una fitta acuta e lancinante o un fastidio che si irradia lungo la gamba (sciatica), può limitare significativamente le attività quotidiane: dalla produttività sul lavoro e le abitudini di allenamento, fino ai semplici piaceri come camminare o dormire comodamente.
Quando si parla di recupero, esistono generalmente due opzioni principali: l’uso di antidolorifici e la fisioterapia per un sollievo temporaneo, oppure l’intervento chirurgico, che comporta spesso rischi legati al decorso post-operatorio. Tuttavia, queste soluzioni non sempre riescono a trattare le cause profonde del disturbo. È qui che entra in gioco la terapia con cellule staminali per il dolore lombare. Questo trattamento mira a sfruttare le naturali capacità di guarigione del corpo per riparare i tessuti danneggiati, ridurre l’infiammazione e, infine, alleviare il dolore.

In questo articolo offriamo una panoramica completa della terapia con cellule staminali per il dolore lombare, approfondendo i meccanismi scientifici attraverso cui questo trattamento può rigenerare diversi tessuti danneggiati – come dischi, nervi e muscoli – e migliorarne la funzionalità.
Cause comuni del dolore lombare che possono essere trattate con le cellule staminali
Il dolore lombare comprende una varietà di disturbi che interessano le vertebre, i muscoli, i nervi e i tendini della zona lombare. Vediamo quali sono le cause più comuni.
Malattia degenerativa del disco (DDD)
È una delle condizioni più comuni in cui la terapia con cellule staminali per il dolore lombare può rivelarsi utile. I dischi intervertebrali funzionano come ammortizzatori tra le vertebre, attutendo i movimenti e garantendo flessibilità alla colonna. Con l’avanzare dell’età, questi dischi tendono a perdere il loro contenuto d’acqua, diventando più sottili e meno resistenti. Questo deterioramento può provocare dolore, rigidità e instabilità della colonna vertebrale.
Dischi erniati e sporgenti
In modo analogo alla malattia degenerativa del disco, anche l’ernia e la protrusione discale sono causate da alterazioni dei dischi intervertebrali.
Un’ernia del disco | Comporta una lacerazione dello strato esterno del disco (anello fibroso), che permette alla sostanza gelatinosa interna (nucleo polposo) di fuoriuscire. |
Un disco sporgente | Si verifica quando il disco si estende oltre il suo spazio normale tra le vertebre, spesso a causa di un processo degenerativo legato all’età. |
Entrambe le condizioni possono comprimere i nervi circostanti, causando dolore acuto e irradiato, oltre a debolezza muscolare.

Stenosi spinale
La stenosi spinale è un restringimento del canale vertebrale che può comprimere il midollo spinale e i nervi circostanti. Questa condizione può provocare mal di schiena, dolore alle gambe accompagnato da intorpidimento o formicolio, e claudicazione, ovvero un dolore alle gambe che peggiora durante la camminata, ma migliora con il riposo.
Artrosi delle vertebre lombari: terapie attuali e cellule staminali
Le articolazioni faccettarie sono piccole strutture stabilizzatrici situate nella parte posteriore di ogni vertebra. Esse contribuiscono ai movimenti quotidiani della colonna vertebrale e ne limitano la torsione eccessiva. Possono andare incontro a fenomeni artritici, subire danni a causa di traumi o dell’usura legata all’età. La terapia dell’artrosi lombare e cellule staminali può contribuire a ripristinare, parzialmente o completamente, la funzionalità di queste articolazioni.
Infiammazione cronica e dolore muscolare
L’infiammazione cronica può provocare dolori muscolari e lombari persistenti, legati a malattie autoimmuni, infezioni, stile di vita o dolore miofasciale. Questa condizione può causare dolore costante, rigidità, limitazione nei movimenti, affaticamento e una maggiore sensibilità al dolore.
Sciatica e compressione nervosa
La sciatica non è una patologia in sé, ma un sintomo di un problema più profondo, causato dalla compressione o irritazione del nervo sciatico. Il dolore si irradia dalla parte bassa della schiena lungo la gamba. I sintomi includono un dolore acuto e trafittivo, simile a una scossa elettrica, che peggiora stando seduti o in piedi, oltre a intorpidimento, formicolio e debolezza muscolare.
In ogni caso di dolore lombare cronico, la terapia delle cellule staminali ha il potenziale per migliorare sensibilmente i risultati rispetto ai metodi tradizionali di recupero o per integrarne l’efficacia.
In cosa consiste la terapia con cellule staminali per il dolore lombare?
Il trattamento con cellule staminali per il dolore lombare è un approccio di medicina rigenerativa che sfrutta i naturali meccanismi di guarigione del corpo per affrontare le cause profonde del dolore e rallentare la progressione della patologia.
Ci si potrebbe chiedere se l’artrosi lombare si guarisce con le cellule staminali? Secondo studi recenti e in base al funzionamento stesso delle cellule staminali, la risposta è sì. Vediamo più nel dettaglio come funziona il trattamento con cellule staminali per il dolore lombare.
Come le cellule staminali aiutano a rigenerare i tessuti danneggiati
Le cellule staminali sono cellule umane uniche, capaci di favorire la crescita e la riparazione di diversi tipi di tessuti, dai muscoli alle cellule cerebrali. Ecco come funziona il trapianto di cellule staminali per il dolore lombare:
- Una volta introdotte nell’organismo, le cellule staminali circolano nel sangue fino a quando non vengono attratte dalle proteine presenti nell’area infiammata o danneggiata.
- A quel punto, migrano rapidamente verso il tessuto lesionato e iniziano a produrre un potente mix di fattori di crescita che stimolano la rigenerazione e la divisione cellulare:
- Chemochine, che guidano altre cellule essenziali verso il sito della lesione;
- Molecole di adesione, che regolano le interazioni cruciali tra le cellule e favoriscono la riparazione dei tessuti.
Grazie a questo approccio multifattoriale, la terapia con cellule staminali per il dolore lombare favorisce la rigenerazione di diversi tipi di tessuti, stimolando la crescita della rete microvascolare. Questo migliora il flusso sanguigno e l’apporto di nutrienti, riducendo al tempo stesso l’infiammazione e creando un ambiente favorevole a un recupero più efficace.
Ottieni una consulenza online gratuita
Contatta oggi stesso il nostro consulente medico per una consulenza gratuita e senza impegno. Scopri come la terapia con cellule staminali per la regione lombare può aiutarti a trattare in modo efficace la tua condizione.

Medical Advisor, Swiss Medica doctor
Come le cellule staminali possono aiutare a combattere il dolore lombare?
La terapia con cellule staminali per la regione lombare può offrire diversi potenziali benefici ai pazienti.
Riparazione dei dischi danneggiati
Stimolando la rigenerazione del tessuto discale, la terapia con cellule staminali per il trattamento dei dischi lombari può contribuire a ripristinare la funzione di ammortizzazione e a ridurre il dolore associato ai dischi intervertebrali danneggiati.
Ridurre l’infiammazione in modo naturale
Le cellule staminali possiedono proprietà antinfiammatorie che possono contribuire ad alleviare l’infiammazione cronica nella zona lombare, diminuendo il dolore e migliorando il benessere generale.
Migliorare la mobilità e la flessibilità
Riducendo dolore e infiammazione, la terapia con cellule staminali per il trattamento dei dischi lombari può contribuire a migliorare mobilità e flessibilità, permettendo alle persone di svolgere le attività quotidiane con maggiore facilità.
Tipi di cellule staminali utilizzate nel trattamento del dolore lombare
In Swiss Medica ci concentriamo sull’utilizzo di un tipo specifico di cellule staminali per i dischi lombari: le cellule mesenchimali stromali, o MSC. Queste cellule sono in grado di stimolare la crescita di diversi tipi cellulari, in particolare dei condrociti, fondamentali per la riparazione dei dischi intervertebrali danneggiati. Le MSC possiedono, inoltre, proprietà antinfiammatorie, che contribuiscono ad alleviare il dolore e a supportare il processo di recupero.
Le MSC possono essere prodotte da diversi tipi di tessuti:
Dolore lombare cronico: cellule staminali e i loro fonti | Il loro effetto |
Cellule staminali derivate dal tessuto adiposo (cellule staminali adipose) | Queste MSC, prelevate dalle cellule del paziente tramite una procedura di liposuzione minimamente invasiva, sono abbondanti e rappresentano una fonte pratica, oltre che efficace, per la terapia con cellule staminali per la regione lombare. |
Cellule staminali del cordone ombelicale | Le cellule staminali derivate da cordoni ombelicali donati volontariamente dopo la nascita di un bambino sano vengono ottenute in modo etico e presentano un notevole potenziale di crescita, oltre che di differenziazione. |
Cellule staminali del midollo osseo (BMSC) | Vengono prelevate dal midollo osseo del paziente, solitamente dall’anca o dalla parte bassa della schiena. Dopo la lavorazione, queste cellule formano il concentrato di aspirato midollare (BMAC), una miscela ricca di cellule staminali e fattori di crescita che supporta attivamente il processo di guarigione. |
Cosa aspettarsi dalla terapia con cellule staminali per il dolore lombare?
I risultati di un’iniezione di cellule staminali nella zona lombare possono richiedere da uno a sei mesi per manifestarsi. In alcuni casi, può essere consigliata una fase di riabilitazione post-trattamento. Scopri di più sull’utilizzo delle cellule staminali per il trattamento del mal di schiena nel nostro articolo dedicato.
Benefici delle cellule staminali per i dischi lombari | Cosa significa? |
È un trattamento minimamente invasivo | Questa procedura prevede tempi di recupero minimi o addirittura nulli, rappresentando così un’alternativa meno invasiva rispetto all’intervento chirurgico. |
Recupero più rapido per i pazienti | La terapia con cellule staminali per i dischi lombari favorisce una guarigione più rapida, permettendo ai pazienti di tornare prima alle normali attività quotidiane. |
Effetto a lungo termine | Dopo le iniezioni di cellule staminali nella zona lombare, le cellule possono rimanere attive nell’organismo fino a un anno. Molti pazienti riportano un miglioramento progressivo dei sintomi nel corso di pochi mesi. |
Trattamento personalizzato | In Swiss Medica adottiamo un approccio personalizzato, modellando le strategie terapeutiche in base alla genetica, allo stile di vita e allo stato di salute generale di ciascun paziente. |
Chi può trarre beneficio dalla terapia con cellule staminali per il dolore lombare?
Le persone affette da dolore lombare cronico che non hanno ottenuto risultati soddisfacenti con i trattamenti convenzionali possono essere considerate candidati per la terapia con cellule staminali. Presso Swiss Medica valutiamo attentamente ogni caso per determinare se questo tipo di trattamento possa essere efficace o meno. In alcuni casi, potrebbe essere necessario eseguire ulteriori esami diagnostici.
Incontra il nostro paziente che ha provato la terapia con cellule staminali per il dolore lombare cronico e ascolta la sua esperienza nel video.
Cellule staminali vs. altri trattamenti per il dolore lombare
La terapia con cellule staminali per il dolore lombare si distingue dai trattamenti convenzionali perché mira ad affrontare le cause profonde del disturbo, favorendo la rigenerazione dei tessuti, invece di limitarsi alla gestione dei sintomi. Rispetto ad alcuni approcci tradizionali, può, quindi, offrire un sollievo più duraturo.
Ecco alcuni dei trattamenti convenzionali con cui viene spesso confrontata:
- Kinesiterapia e massaggio
- Riabilitazione
- Medicina
- Chirurgia
I pazienti ottengono risultati migliori quando questi metodi vengono integrati con la terapia a base di cellule staminali.
La terapia con cellule staminali è sicura per il dolore lombare?
La terapia con cellule staminali ha generalmente un buon profilo di sicurezza. Non sono previsti effetti collaterali gravi. Tuttavia, alcuni pazienti possono avvertire un leggero dolore o fastidio dopo le iniezioni di cellule staminali nella zona lombare, sintomi che tendono a scomparire nel giro di poche ore.
Scegliere la clinica giusta per la terapia con cellule staminali per il dolore lombare
Scegliere una clinica specializzata in terapia con cellule staminali affidabile e qualificata è fondamentale. È importante cercare professionisti medici con esperienza, testimonianze positive da parte dei pazienti e un forte impegno verso pratiche etiche, oltre che per la sicurezza del paziente.
Swiss Medica è una clinica specializzata nella terapia con cellule staminali con sede in Serbia, attiva dal 2011 nel trattamento di un’ampia gamma di patologie, tra cui disturbi autoimmuni, mal di schiena cronico, artrite e molto altro.
Più di 10.000 persone provenienti da tutto il mondo hanno già beneficiato delle nostre cure. Offriamo:
Piani di trattamento personalizzati | Dopo un’attenta valutazione della tua storia clinica, i nostri specialisti in medicina rigenerativa elaboreranno un piano di trattamento personalizzato, che potrà includere la terapia con cellule staminali, procedure complementari e cure di follow-up. |
Assistenza All-Inclusive | Tutti i nostri pazienti ricevono assistenza medica 24 ore su 24, pasti nutrienti preparati dal nostro chef in base alle esigenze alimentari individuali e un comodo servizio di trasferimento, che include l’accoglienza all’aeroporto di Belgrado. |
Strutture all’avanguardia | Una splendida clinica principale dotata di un laboratorio interno, un ospedale di nuova costruzione e sistemazioni in stile alberghiero, pensate per ospitare i pazienti durante l’intero percorso di cura. |
Produzione propria di cellule staminali | Nel nostro laboratorio interno produciamo e utilizziamo cellule staminali di alta qualità, ottenute da fonti etiche e sottoposte a rigorosi controlli di qualità. |
Il nostro ospedale di Belgrado, di recente apertura, offre cure mediche all’avanguardia in un ambiente moderno e confortevole.
Fino all’80% dei nostri pazienti ha riportato miglioramenti significativi dopo la terapia con cellule staminali per il dolore lombare. Puoi scoprire di persona le storie dei nostri pazienti: abbiamo diverse testimonianze su YouTube che raccontano come questi trattamenti abbiano davvero cambiato le loro vite.
Quanto costa la terapia con cellule staminali per il dolore lombare?
Il costo della terapia con cellule staminali può variare in base al tipo di cellule utilizzate, alla sede del trattamento e al numero di sedute richieste.
In generale, il prezzo complesso della terapia può variare tra i €10.000 e i €50.000. Il costo medio delle singole iniezioni di cellule staminali nella zona lombare si aggira, invece, tra i €7.000 e i €31.000*.
*I prezzi sono indicativi e soggetti a variazioni in base a fattori individuali, tra cui la gravità della patologia e il numero di cellule staminali necessarie. Tali prezzi sono validi a gennaio 2025.
Domande frequenti sulla terapia con cellule staminali per il dolore lombare
1. Terapia con cellule staminali e artrosi della colonna nel tratto lombare: quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?
I tempi possono variare da persona a persona, ma molti pazienti iniziano a notare miglioramenti già dopo alcune settimane, mentre per altri possono essere necessari diversi mesi per ottenere dei risultati evidenti.
2. Quanto durano gli effetti?
La durata dei benefici può variare in base a diversi fattori individuali, come lo stato di salute generale e la gravità della condizione. Puoi approfondire i dettagli sull’artrite e cellule staminali nel nostro articolo dedicato.
3. Le cellule staminali possono curare il dolore lombare?
La terapia con cellule staminali per il trattamento dei dischi lombari può offrire un sollievo importante dal dolore e migliorare la funzionalità, ma non rappresenta necessariamente una cura definitiva per tutti i casi.
4. Quali sono i potenziali effetti collaterali?
Gli effetti collaterali sono generalmente lievi e temporanei, e possono includere un leggero indolenzimento o gonfiore nella zona dell’iniezione.
5. Cosa dice la scienza sulla medicina rigenerativa?
La terapia con cellule staminali per il dolore lombare si è dimostrata promettente nel trattamento di diverse condizioni dolorose. Le ricerche attuali si concentrano su:
- Combinare la terapia con cellule staminali ad altri trattamenti rigenerativi, come gli esosomi o il PRP;
- Personalizzare i trattamenti in base alle caratteristiche e alle esigenze specifiche di ciascun paziente;
- Potenziare l’efficacia delle cellule staminali attraverso tecniche di pre-trattamento o modifiche genetiche mirate.
Contattaci
Contatta il nostro consulente medico per discutere della tua situazione clinica e ricevere informazioni dettagliate sulla terapia con cellule staminali. In alternativa, puoi lasciare i tuoi recapiti per essere richiamato. Ti offriremo una consulenza gratuita e senza impegno, per aiutarti a prendere una decisione consapevole.

Medical Advisor, Swiss Medica doctor
Riferimenti bibliografici:
Xie B, Chen S, Xu Y, Han W, Hu R, Chen M, He R, Ding S. Clinical Efficacy and Safety of Human Mesenchymal Stem Cell Therapy for Degenerative Disc Disease: A Systematic Review and Meta-Analysis of Randomized Controlled Trials. Stem Cells Int. 2021 Sep 13;2021:9149315. doi.org/10.1155/2021/9149315
Pers YM, Soler-Rich R, Vadalà G, Ferreira R, Duflos C, Picot MC, Herman F, Broussous S, Sánchez A, Noriega D, Ardura F, Alberca Zaballos M, García V, Gordillo Cano V, González-Vallinas M, Denaro V, Russo F, Guicheux J, Vilanova J, Orozco L, Meisel HJ, Alfonso M, Rannou F, Maugars Y, Berenbaum F, Barry FP, Tarte K, Louis-Plence P, Ferreira-Dos-Santos G, García-Sancho J, Jorgensen C; RESPINE consortium. Allogenic bone marrow-derived mesenchymal stromal cell-based therapy for patients with chronic low back pain: a prospective, multicentre, randomised placebo controlled trial (RESPINE study). Ann Rheum Dis. 2024 Oct 21;83(11):1572-1583. doi.org/10.1136/ard-2024-225771
Manchikanti L, Knezevic E, Knezevic NN, Kaye AD, Atluri S, Sanapati MR, Pampati V, Hirsch JA. Effectiveness of Intradiscal Regenerative Medicine Therapies for Long-Term Relief of Chronic Low Back Pain: A Systematic Review and Meta-Analysis. Pain Physician. 2024 Dec;27(10):E995-E1032 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39688822/
Bartleson JD. Low Back Pain. Curr Treat Options Neurol. 2001 Mar;3(2):159-168. doi.org/10.1007/s11940-001-0051-4
Martin BI, Tosteson ANA, Lurie JD, et al. Variation in the Care of Surgical Conditions: Spinal Stenosis: A Dartmouth Atlas of Health Care Series [Internet]. Lebanon (NH): The Dartmouth Institute for Health Policy and Clinical Practice; 2014 Oct 28. Back pain in the United States. Available from: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK586768/
MD, Pediatrician, Regenerative Medicine Specialist