facebook
Richiamami
Richiamami

Terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca: guida pratica

L’insufficienza cardiaca è una condizione sia acuta che cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. I metodi di trattamento più comunemente adottati comprendono la gestione dei sintomi e l’assunzione di farmaci per tutta la vita, il che rende pesante il fardello causato da questa patologia. La terapia con cellule staminali è emersa come un nuovo metodo per trattare e gestire l’elemento cruciale della malattia. Grazie all’uso delle cellule staminali per la rigenerazione cardiaca, il tessuto cardiaco danneggiato viene riportato in condizioni ottimali. Questo articolo illustra brevemente gli aspetti scientifici, i benefici e le applicazioni reali della terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca congestizia, guidando i pazienti nella scelta di metodi di trattamento appropriati e più all’avanguardia. Chi sta pensando di sottoporsi a una terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca in Italia o a un trattamento di questo tipo in Paesi vicini vi troverà molte informazioni utili.

Che cos’è la terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca?

Le cellule staminali sono note per le loro proprietà di rigenerazione e auto-rinnovamento e il trattamento con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca congestizia è incentrato proprio su queste proprietà, in quanto le utilizza per riparare il tessuto cardiaco danneggiato. In questo modo si affronta il problema principale delle patologie cardiache, ovvero i danni al muscolo cardiaco causati da lesioni ischemiche o altre patologie.

L’insufficienza cardiaca si verifica quando il sangue pompato attraverso la contrazione dei muscoli cardiaci non è sufficiente a fornire ossigeno e risorse all’intero organismo. Questo porta a sintomi come fiato corto, stanchezza e gonfiore del corpo. È possibile ripristinare parzialmente la funzione cardiaca e gestire i relativi sintomi sfruttando il potere rigenerativo delle cellule staminali per la rigenerazione cardiaca.

Terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca: guida pratica
È fondamentale capire che dopo un’insufficienza cardiaca il muscolo cardiaco si indebolisce e non può essere completamente ripristinato. Tuttavia, la terapia con cellule staminali può contribuire ad alleviare i sintomi e a migliorare la capacità di pompaggio del cuore.

In che modo la terapia con cellule staminali aiuta nell’insufficienza cardiaca?

Questa terapia utilizza la capacità delle cellule staminali di auto-rigenerarsi e auto-guarirsi. Dopo l’utilizzo delle cellule staminali per la rigenerazione cardiaca, entrano in gioco diversi meccanismi:

  1. Rigenerazione cellulare: Le cellule staminali per il trattamento dell’insufficienza cardiaca promuovono la formazione di cellule specializzate del muscolo cardiaco e riparano i tessuti danneggiati, migliorando la capacità di pompaggio del cuore.
  1. Miglioramento del flusso sanguigno: Un’altra funzione importante del trattamento con cellule staminali nei pazienti affetti da insufficienza cardiaca è la produzione di nuovi vasi sanguigni (angiogenesi), al posto di quelli che erano stati danneggiati con conseguente compromissione dell’apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti cardiaci. La risoluzione di questo problema porta a una migliore attività cardiaca.
  1. Riduzione dell’infiammazione: L’infiammazione è una delle cause della disfunzione cardiaca; le cellule staminali hanno proprietà immunomodulatorie che riducono l’infiammazione.
  1. Segnalazione paracrina: Le cellule staminali contribuiscono al rilascio di fattori paracrini, ovvero fattori di crescita e citochine che favoriscono i processi di guarigione e riparazione.

Benefici della terapia con cellule staminali per i pazienti con insufficienza cardiaca

La terapia con cellule staminali per la rigenerazione cardiaca offre diversi benefici significativi per la qualità di vita complessiva dei pazienti.

Miglioramento della funzione cardiaca, della qualità della vita e della sopravvivenza a lungo termine

Gli studi clinici sulle cellule staminali per l’insufficienza cardiaca hanno dimostrato che esse migliorano la qualità della vita e la sopravvivenza a lungo termine.

BeneficioDescrizione
Miglioramento della perfusione tissutaleAumentando la frazione di eiezione ventricolare, ne consegue una migliore capacità di pompaggio.
Miglioramento dei sintomiRiduce i sintomi dell’insufficienza cardiaca, come affaticamento, mancanza di respiro e gonfiore del corpo.
Aumento dell’aspettativa di vitaÈ stato dimostrato che la terapia con cellule staminali aumenta la sopravvivenza a lungo termine dei pazienti con insufficienza cardiaca.

Potenziale riduzione della dipendenza da farmaci e minori visite in ospedale

BeneficioDescrizione
Riduzione dei farmaci assuntiIl trattamento con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca congestizia riduce la dipendenza dall’uso cronico di farmaci, migliorando le condizioni cardiache.
Meno visite in ospedaleÈ stato dimostrato che la terapia con cellule staminali riduce le visite in ospedale e il peso psicologico di non vedere risultati dopo essere stati ripetutamente in ospedale.

Tipi di cellule staminali utilizzate nei trattamenti dell’insufficienza cardiaca

Esistono diversi tipi di terapia a base di cellule staminali per l’insufficienza cardiaca che sono stati approvati in seguito a numerose ricerche.

  1. Cellule staminali mesenchimali (MSC): Sono tipi di cellule staminali adulte che vengono acquisite dal midollo osseo, dal tessuto adiposo e dalle cellule della pelle. Hanno proprietà rigenerative e antinfiammatorie. Sono i tipi di cellule staminali più comuni e ben studiati. In Swiss Medica utilizziamo le cellule staminali mesenchimali per il trattamento dell’insufficienza cardiaca.
  1. Cellule staminali embrionali (ESC): Vengono acquisite da embrioni e hanno il potenziale pluripotente di trasformarsi in qualsiasi tipo di cellule, comprese quelle cardiache. Il problema principale di queste cellule è che, essendo prelevate da embrioni, sono soggette a molte restrizioni etiche e legali e vengono utilizzate solo in scenari specifici. In Swiss Medica non utilizziamo questo tipo di cellule per le ragioni sopra citate. La maggior parte degli effetti collaterali della terapia con cellule staminali, come lo sviluppo di tumori, si riscontra con le cellule staminali embrionali.
  1. Cellule staminali cardiache (CSC): Queste cellule hanno origine nel cuore e sono adatte alla riparazione cardiaca.

Ottieni una consulenza online gratuita

Per favore, contatta il nostro consulente medico per discutere della tua condizione di salute con uno specialista in medicina rigenerativa. Puoi anche lasciare i tuoi recapiti per essere richiamato. È gratuito e riservato.

Terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca: guida pratica
Dr. Aleksandra Fetyukhina, MD

Medical Advisor, Swiss Medica doctor


Il procedimento: cosa aspettarsi durante la terapia con cellule staminali

L’applicazione e il trattamento della terapia con cellule staminali si articola in cinque fasi:

  1. Valutazione di idoneità. I pazienti iniziano con un consulto online con il nostro consulente medico e vengono poi valutati da un cardiologo, che acquisisce l’anamnesi necessaria, esegue esami del sangue e richiede esami di imaging per determinare se l’utilizzo delle cellule staminali per la rigenerazione cardiaca sia un’opzione valida nel caso specifico. Entro pochi giorni, i medici stabiliranno se i pazienti sono idonei a ricevere le cellule staminali per l’insufficienza cardiaca.
  1. Elaborazione del piano terapeutico. Sulla base della valutazione medica, verrà messo a punto un piano di trattamento personalizzato che può includere la terapia con cellule staminali, terapie aggiuntive con esosomi o altri bioprodotti e cure di supporto.
  1. Preparazione delle cellule staminali. Prima del trattamento, nel nostro laboratorio raccogliamo le cellule staminali mesenchimali multipotenti da varie fonti. Le cellule staminali raccolte dai donatori vengono poi coltivate e attivate nel nostro laboratorio, assicurando che i prodotti a base di cellule staminali siano pronti al momento del vostro arrivo in clinica. Gli esosomi e il secretoma sono prodotti dalle cellule durante la coltivazione e possono essere combinati con la terapia principale per migliorare i risultati.
  1. Somministrazione delle cellule. Somministriamo le cellule staminali attraverso iniezioni indolori di cellule staminali per l’insufficienza cardiaca congestizia. Un medico altamente qualificato inietterà le cellule staminali trattate nel sistema sanguigno. L’intera procedura dura meno di un’ora.
  1. Controlli di follow-up. Una volta terminate le procedure di trattamento con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca, i nostri pazienti saranno monitorati per verificare eventuali complicazioni e risultati. I pazienti saranno sottoposti a visite di controllo programmate per monitorare i progressi della funzione cardiaca e della salute generale.

Сellule staminali per rigenerazione cardiaca: la terapia è adatta al vostro caso?

Non tutti i pazienti con insufficienza cardiaca sono idonei alla terapia con cellule staminali. Esistono diversi criteri che devono essere soddisfatti prima che un paziente possa essere accettato dalle cliniche che trattano l’insufficienza cardiaca congestizia. Questi sono:

CriterioDescrizione
Gravità dell’insufficienza cardiacaLa terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca è più vantaggiosa nei pazienti sintomatici con insufficienza cardiaca da moderata a grave e che non hanno risposto ai metodi di trattamento convenzionali precedentemente adottati.
Condizioni generali di saluteI pazienti non devono presentare controindicazioni alla procedura.

I pazienti devono consultarsi con gli specialisti delle cliniche per il trattamento con cellule staminali dell’insufficienza cardiaca congestizia per determinare la loro idoneità.

Tempi di recupero e risultati attesi

I tempi di recupero e i risultati attesi dopo il trattamento di rigenerazione cardiaca con cellule staminali sono variabili e dipendono dai singoli pazienti e dalle loro condizioni prima del trattamento.

Tempi di recupero e miglioramento della funzionalità cardiaca dopo il trattamento

Il recupero e il miglioramento dopo il trapianto di cellule staminali per l’insufficienza cardiaca variano da paziente a paziente. Dipendono da diversi fattori, tra cui le condizioni del paziente, il tipo specifico di trattamento e il successo della terapia. Presso Swiss Medica, dopo la procedura, i pazienti di solito sperimentano una lieve irritazione e gonfiore nel punto di iniezione, ma la maggior parte di loro riprende le proprie attività normali entro pochi giorni.

Le condizioni cardiache necessitano di tempo per migliorare. Nelle prime settimane si noteranno pochi cambiamenti. Presso Swiss Medica, i pazienti vedono generalmente cambiamenti clinicamente evidenti dopo 3-6 mesi. I pazienti sottoposti a trattamento con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca congestizia sperimentano un miglioramento significativo dei sintomi come il fiato corto e l’affaticamento.

Сellule staminali per rigenerazione cardiaca: le aspettative realistiche e i benefici a lungo termine secondo gli studi clinici

La terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca è ancora oggetto di numerosi studi e sperimentazioni cliniche, e la ricerca ha dimostrato che il miglioramento della funzione cardiaca può variare. Alcuni pazienti riscontrano un miglioramento significativo della qualità della vita e delle prestazioni cardiache, mentre in altri la rigenerazione cardiaca con le cellule staminali sembra dare risultati modesti, ma comunque migliori rispetto al trattamento convenzionale.

Sono necessari studi a lungo termine per comprendere meglio la durata di questi effetti, ma i primi risultati della ricerca sulle cellule staminali per l’insufficienza cardiaca suggeriscono che questa terapia potrebbe fornire un beneficio duraturo in termini di miglioramento delle funzioni cardiache e di riduzione delle ospedalizzazioni.

Confronto fra la terapia con cellule staminali e i trattamenti tradizionali per l’insufficienza cardiaca

Trattamenti tradizionali per l’insufficienza cardiacaTrattamento con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca congestizia
Approccio
Gestisce i sintomi, migliora la qualità della vita e aumenta l’aspettativa di vita.
Favorisce la rigenerazione parziale del tessuto cardiaco e contribuisce al ripristino delle funzioni cardiache.
Metodi Farmaci, modifiche dello stile di vita e interventi chirurgici Trapianto di cellule staminali nel tessuto cardiaco danneggiato
InvasivitàPuò comportare procedure invasiveÈ meno invasivo
Assunzione di farmaci a lungo termineSpesso richiede l’uso di farmaci a lungo terminePotenzialmente riduce la necessità di farmaci a lungo termine

Pro e contro della scelta della terapia con cellule staminali come alternativa o come integrazione ad altri metodi

Pro:

  • Contribuisce alla rigenerazione dei tessuti e migliora la funzione cardiaca.
  • Riduce la dipendenza a lungo termine da farmaci e visite in ospedale.
  • È una procedura minimamente invasiva.
  • La terapia con cellule staminali, se combinata con i metodi di trattamento tradizionali, contribuisce a ottenere risultati a lungo termine.

Contro:

  • Può non essere disponibile in tutto il mondo ed è costosa.
  • Alcune terapie con cellule staminali, come le cellule staminali embrionali, possono avere un impatto negativo sulla salute dei pazienti. Per questo motivo è fondamentale utilizzare solo cellule staminali adulte ottenute dopo la nascita di un bambino sano.

Rischi e potenziali effetti collaterali della terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca

Tutti i metodi di trattamento terapeutico presentano effetti collaterali, e questo vale anche per la rigenerazione cardiaca con le cellule staminali. In genere, i pazienti possono avvertire una lieve irritazione e gonfiore nel sito di iniezione; si tratta di un fenomeno temporaneo, che scomparirà nel giro di un paio di giorni.

Inoltre, dopo le iniezioni di cellule staminali per l’insufficienza cardiaca congestizia, è possibile che i soggetti avvertano un senso generale di affaticamento, una riduzione dell’appetito o un disinteresse per il cibo. Possono anche verificarsi una sensazione di nausea ed episodi di vomito, oltre a problemi legati alla pelle come irritazione, arrossamento e prurito. Si tratta in genere di effetti collaterali temporanei, dovuti al fatto che l’organismo cerca di adattarsi al trattamento con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca.

Cellule staminali e insufficienza cardiaca: quanto costa la terapia?

Il costo della terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca varia notevolmente e dipende dal tipo di cellule staminali utilizzate, dalla patologia e dal luogo di somministrazione del trattamento. In generale, i pazienti si aspettano di pagare tra i 10.000 e i 50.000 dollari per il trattamento in varie parti del mondo.

Presso Swiss Medica, il costo finale della terapia è determinato dal medico e varia da 7.000 a 31.000 euro* (questi prezzi sono validi a partire da gennaio 2025). L’intero costo del trattamento è solitamente a carico del paziente, poiché le compagnie assicurative non lo includono ancora nella loro copertura. Prima di procedere, i pazienti dovrebbero consultare il proprio assicuratore e le cliniche per il trattamento con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca congestizia per definire gli aspetti economici.

*I prezzi sono indicativi e soggetti a variazioni in base a fattori individuali, tra cui la gravità della patologia e il numero di cellule staminali necessarie. Tali prezzi sono validi a gennaio 2025.

Le cellule staminali possono curare l’insufficienza cardiaca congestizia in modo permanente?

La terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca è molto promettente; sono in corso numerosi studi e molti pazienti testimoniano di aver riscontrato miglioramenti considerevoli. Tuttavia, non è ancora considerata una forma di terapia a sé stante. Le cellule staminali possono curare l’insufficienza cardiaca congestizia? La risposta è ancora in fase di studio. Tuttavia, la ricerca sulle cellule staminali per l’insufficienza cardiaca continua a migliorare l’efficacia di questo trattamento.

La scelta della clinica giusta per il trattamento del cuore con cellule staminali

Si consiglia ai pazienti di scegliere cliniche certificate con una solida esperienza nel trattamento con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca congestizia. Per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento, i pazienti devono assicurarsi che la clinica sia in possesso di:

  • Credenziali e controlli adeguati,
  • Testimonianze di pazienti che si sono sottoposti al trattamento,
  • Dati chiari sul tasso di successo,
  • Conformità agli standard normativi.

Chi cerca una terapia con le cellule staminali per l’insufficienza cardiaca in Italia o un trattamento rigenerativo in Paesi vicini potrebbe trovare opzioni interessanti, come in Serbia. Swiss Medica è attiva dal 2011, ha assistito oltre 10.000 pazienti nel miglioramento delle loro condizioni e si è affermata come centro medico leader specializzato in avanzate terapie rigenerative e con cellule staminali. Ora abbiamo aperto un ospedale all’avanguardia a Belgrado, dotato di tutte le attrezzature necessarie per le procedure e per un soggiorno confortevole dopo l’intervento:

  • Spazi ampi e confortevoli: 10.000 metri quadrati distribuiti su cinque edifici.
  • Assistenza medica 24/7: La nostra clinica è completamente attrezzata con tecnologie mediche all’avanguardia e il nostro team di 250 professionisti è disponibile 24 ore su 24 per fornire assistenza e supporto continui. Le rinomate cliniche di cellule staminali negli Stati Uniti che trattano il cuore utilizzano le stesse tecniche avanzate di Swiss Medica in Serbia.
  • Laboratorio proprio: Conforme agli standard di qualità di massimo livello, attrezzato per la ricerca medica all’avanguardia, la produzione e lo stoccaggio di cellule staminali.
  • Prodotti cellulari e biomedici innovativi: Offriamo circa 31 tipi di prodotti cellulari e prodotti biomedici attivi sviluppati nel nostro laboratorio.
  • Posizione eccellente: A soli 15 minuti dall’aeroporto di Belgrado.

La maggior parte dei pazienti ha apprezzato l’impegno di Swiss Medica nel fornire un ambiente gradevole e accogliente durante il soggiorno. Hanno inoltre sottolineato l’importanza della possibilità di mantenere i contatti con i loro consulenti medici una volta terminato il trattamento principale.

Terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca: guida pratica
Terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca: guida pratica
Terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca: guida pratica
Terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca: guida pratica

Il nostro nuovo ospedale di Belgrado offre un ambiente moderno e confortevole, progettato per creare un ambiente sereno e accogliente per il ristabilimento.

I nostri pazienti condividono abitualmente le loro esperienze presso Swiss Medica. Guarda come il nostro trattamento con cellule staminali ha aiutato un paziente a riprendersi da un attacco di cuore.

Domande frequenti sulla terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca

Contattaci

Ottieni una consulenza online gratuita per conoscere i risultati attesi della terapia con cellule staminali per il tuo caso, il costo del trattamento e la sua durata.

Terapia con cellule staminali per l’insufficienza cardiaca: guida pratica
Dr. Aleksandra Fetyukhina, MD

Medical Advisor, Swiss Medica doctor


Riferimenti bibliografici:

  1. WebMD. (2023). Stem cells for heart failure treatment. WebMD. Retrieved from https://www.webmd.com/heart-disease/heart-failure/stem-cells-heart-failure-treatment

  2. Author, A. A. (Year). Title of the article. National Institutes of Health (.gov). Retrieved from https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC10803627/

  3. American Heart Association. (2023). Stem cell therapy for heart failure reduced major CV events and death, not hospitalization. American Heart Association. Retrieved from https://newsroom.heart.org/news/stem-cell-therapy-for-heart-failure-reduced-major-cv-events-and-death-not-hospitalization

  4. Langan, J. B., Zhang, Y., Sundaresan, M., Rosanio, S., Wehmann, K., Xu, Q., … & Vatner, S. F. (2016). Mesenchymal stem cells reduce LV dysfunction and remodeling after myocardial infarction in mice. Cardiovascular Research, 109(1), 111-122. https://doi.org/10.1093/cvr/cvw003

  5. University Hospitals Birmingham NHS Foundation Trust. (2023). Innovative stem cell therapy offers heart attack patient a new lease of life. University Hospitals Birmingham NHS Foundation Trust. Retrieved from Leung, T., Chen, C. J., Kahn, M. L., & Tzima, E. (2014). Cholesterol regulates vascular signaling and atherosclerosis through P2Y12-dependent TGF-β signaling. Circulation Research, 114(2), 315-324. https://doi.org/10.1161/circresaha.113.300219

  6. Journal of Translational Medicine. (2024). Chemically synthesized osteocalcin alleviates NAFLD via the AMPK-FOXO1/BCL6-CD36 pathway. Retrieved from https://translational-medicine.biomedcentral.com/articles/10.1186/s12967-024-05352-y

  7. Borow, K. M., Yaroshinsky, A., Greenberg, B., & Perin, E. C. (2019). Phase 3 DREAM-HF Trial of Mesenchymal Precursor Cells in Chronic Heart Failure. Circulation research, 125(3), 265–281. https://doi.org/10.1161/CIRCRESAHA.119.314951

More sources
Dr. Lana
Dr. Lana Recensore

MD, Pediatrician, Regenerative Medicine Specialist

Potrebbe interessarti anche

Articolo
Video