facebook
+41 22 508 71 72
Italian
Richiamami
Richiamami

Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri

La terapia con cellule staminali si sta attirando le attenzioni del mondo medico per la sua capacità di attivare i processi di ristabilimento della salute. Una recente revisione clinica su 461 bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD) ha riportato miglioramenti significativi senza effetti collaterali gravi, in particolare nell’interazione sociale, nelle abilità motorie e nello sviluppo comportamentale. Dal miglior contatto visivo a una comunicazione più efficace, i risultati sono incoraggianti.

Il trattamento con cellule staminali per l’autismo potrebbe diventare un nuovo standard accanto alle strategie comportamentali tradizionali? Vediamo perché le cellule staminali stanno guadagnando popolarità e come stanno aiutando realmente i bambini con autismo, attraverso i dati scientifici e le esperienze vissute.

Perché i genitori scelgono la terapia con cellule staminali per i loro figli con ASD?

Per molti genitori, i trattamenti tradizionali per l’autismo arrivano solo fino a un certo punto. Restano così alla ricerca di qualcosa che possa sbloccare nuovi progressi per il loro bambino.

La cura dell’autismo con cellule staminali è circondata sia da speranza che da confusione. Sebbene il potenziale sia reale, lo sono anche i rischi di scegliere cliniche non certificate. La verità è che l’efficacia del trattamento dipende in gran parte dalla qualità della terapia, dalla fonte delle cellule, da rigorosi standard di sicurezza e dalle esigenze individuali di ciascun bambino.

Presso Swiss Medica, abbiamo trattato oltre 1.000 bambini con ASD utilizzando protocolli avanzati e personalizzati, e abbiamo visto in prima persona perché tante famiglie scelgono le cellule staminali come opzione terapeutica per l’autismo.

Motivo n. 1: progressi reali che possono vedere nel loro bambino

Nella nostra esperienza con le cellule staminali per bambini autistici, circa l’80% delle famiglie riferisce evidenti miglioramenti nel bambino entro 3–6 mesi dalla terapia, soprattutto per quanto riguarda:

  • Comunicazione: uso di più parole, gesti più chiari, risposta quando viene chiamato per nome.
  • Abilità sociali: aumento del contatto visivo, avvio del gioco, interesse verso gli altri.
  • Comportamento: meno crisi, meno azioni ripetitive.
  • Vita quotidiana: progressi nell’autonomia, sonno migliore, abitudini igieniche migliorate.
  • Salute fisica: miglioramento della digestione, dell’appetito e del benessere generale.

Ogni piccolo passo avanti – che sia una nuova parola, un pasto tranquillo al ristorante o un abbraccio da un bambino un tempo distante – rappresenta una grande vittoria per la famiglia.

“Abbiamo provato di tutto per anni – logopedia, integrazione dei riflessi, ippoterapia – con risultati davvero scarsi. Ma dopo il trattamento con cellule staminali, qualcosa è cambiato.”

“La sua comprensione è migliorata, così come la sua concentrazione. E ora non lancia semplicemente una palla: vuole giocare. Il suo modo di giocare ora ha un significato. Per me questo vale tutto.”

Guarda la storia del figlio di Daniella

Motivo n. 2: numerosi studi internazionali hanno dimostrato la sicurezza e l’efficacia delle cellule staminali

Nell’autismo, alcune connessioni cerebrali non si formano o non funzionano correttamente. Una delle cause alla base è la neuroinfiammazione cronica, che interferisce con la normale funzione cerebrale limitando il flusso di ossigeno, l’apporto di nutrienti e la connettività neurale complessiva. Questa alterazione può essere descritta come una “tempesta” interna al cervello e rendere più difficile per un bambino comunicare, imparare o instaurare relazioni.

Ecco come agiscono le cellule staminali per l’autismo.

Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri
Le cellule staminali per l’autismo calmano l’infiammazione cerebrale e supportano la capacità dell’organismo di ricostruire i percorsi neurali.

Nel corso degli ultimi decenni, gli scienziati hanno esplorato connessioni tra autismo e cellule staminali così da sfruttare queste ultime per calmare l’infiammazione tipica e ripristinare l’equilibrio nel cervello. Studi clinici che coinvolgono cellule staminali mesenchimali (MSC) – il tipo che utilizziamo a Swiss Medica – hanno mostrato che questa terapia può aiutare i bambini autistici senza causare effetti collaterali gravi.

Ecco come le MSC possono sostenere i bambini con ASD, secondo la ricerca pubblicata:

  • Ridurre l’infiammazione cerebrale;
  • Aumentare l’attività delle cellule immunitarie regolatorie;
  • Migliorare il flusso sanguigno e l’apporto di ossigeno;
  • Rilasciare fattori neurotrofici che supportano i neuroni, migliorando la comunicazione cerebrale, l’elaborazione dei segnali sociali e la capacità di apprendimento.

“Nonostante risultati di ricerca positivi, non consideriamo la terapia con cellule staminali una soluzione universale per i disturbi dello spettro autistico. Il nostro approccio si basa sul valorizzare le proprietà rigenerative e immunomodulatorie delle MSC per ridurre la neuroinfiammazione e sostenere la neuroplasticità, creando così un ambiente più favorevole allo sviluppo continuo del bambino.

Nella maggior parte dei casi, osserviamo miglioramenti misurabili, sotto forma di nuove abilità, aumento dell’output verbale o riduzione dell’ansia e della disregolazione sensoriale.”

Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri
Alexander Hitch

specialista in medicina rigenerativa presso Swiss Medica

Perché le famiglie si fidano di Swiss Medica per il trattamento con cellule staminali dell’autismo in Italia

Scegliere un buon centro autismo con cellule staminali, con un ambiente sicuro e adatto ai bambini, è importante quanto la terapia stessa. Sappiamo che lo stress può offuscare anche la terapia più promettente. Ecco perché genitori da Usa, Regno Unito, India e altri Paesi ci dicono la stessa cosa: hanno scelto Swiss Medica per il nostro approccio completo e incentrato sul bambino.

Dalla tua prima conversazione con noi fino a ogni piccolo passo avanti che tuo figlio compie, siamo sempre al tuo fianco.

Cellule staminali e autismo: le differenze del trattamento presso Swiss Medica

Seguiamo quattro principi fondamentali che ci consentono di offrire uno dei migliori trattamenti con cellule staminali per l’autismo al mondo.

1. Prodotti e procedure a base di cellule staminali scientificamente avanzati e accuratamente somministrati

A Swiss Medica utilizziamo le più recenti evidenze scientifiche su autismo e cellule staminali per guidare ogni fase del trattamento. Offriamo terapia con MSC per l’ASD, che include più delle sole iniezioni. Ecco i componenti della nostra terapia con cellule staminali:

  • Cellule staminali di alta qualità: usiamo MSC derivate da cordone ombelicale e tessuto placentare eticamente approvvigionati. Grazie al nostro laboratorio interno, ogni bambino riceve cellule fresche e altamente vitali preparate in condizioni rigorose e sterili. 
  • Oltre le sole cellule staminali: per potenziare gli effetti della terapia con MSC, il nostro programma può includere anche terapie cellulari di supporto con:
    • Esosomi: minuscole particelle messaggere rilasciate dalle cellule staminali; agiscono rapidamente nel ridurre l’infiammazione e sostenere i neuroni, fornendo spesso una “spinta iniziale” anche prima che le cellule staminali stesse diventino pienamente attive.
    • Macrofagi: cellule immunitarie specializzate che aiutano a calmare l’infiammazione, ripulire i detriti cellulari e creare un ambiente più sano nel cervello. Questo può potenzialmente migliorare l’attenzione e l’elaborazione sensoriale del bambino.
  • Protocolli personalizzati: non esistono due bambini con autismo uguali, quindi non utilizziamo mai un piano identico per tutti. Il nostro team medico adatta con attenzione il numero di infusioni di cellule staminali, il dosaggio e ogni terapia aggiuntiva alle esigenze specifiche di tuo figlio. Fattori come il peso del bambino, la gravità dei sintomi dell’ASD, la storia clinica e persino le risposte ai trattamenti precedenti vengono tutti presi in considerazione. Prepariamo un piano di cura dell’autismo con cellule staminali che meglio si adatta a tuo figlio, invece di chiedere a tuo figlio di adattarsi a un protocollo generico.
  • Opzioni di trattamento non invasive per l’autismo, a misura di bambino: rendiamo il processo il più semplice possibile per il bambino. Non è richiesta anestesia generale. Le cellule staminali vengono somministrate tramite una semplice flebo endovenosa o una rapida iniezione, e la terapia con esosomi viene fornita tramite spray nasale indolore o inalazione. Se un bambino è molto nervoso o sensibile, possiamo usare un blando sedativo per aiutarlo a rimanere calmo, ma nella maggior parte dei casi non è necessario. La maggior parte dei bambini è a proprio agio durante  la nostra cura, anche perché le nostre sale sono luminose e rasserenanti, senza rumori forti o luci accecanti.
  • Team medico esperto in autismo e cellule staminali: i nostri medici hanno oltre 15 anni di esperienza nel trapianto di cellule staminali per l’autismo, avendo trattato centinaia di casi e pubblicato studi scientifici. Questa vastità di conoscenze ci permette di gestire sfumature psicologiche come le difficoltà sensoriali o l’ansia durante la terapia con cellule staminali per bambini con autismo.
Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri
La nostra atmosfera accogliente e l’elevato coinvolgimento dei medici fanno sentire i bambini al sicuro durante la cura con cellule staminali per l’autismo.

2. Opzioni di trattamento flessibili per ogni bambino

Le esigenze di ogni famiglia sono differenti. Ecco perché offriamo programmi di trattamento con cellule staminali per l’autismo flessibili, che variano in durata e intensità per soddisfare le necessità di tuo figlio e le specificità della sua condizione.

3 giorniSoggiorno breve con un’infusione di MSC e terapia con esosomi, più fiale da utilizzare a casa per proseguire il trattamento.
5 giorniInclude un’iniezione di MSC, più sessioni di esosomi e un monitoraggio più stretto per quasi una settimana. Questo concede un po’ più di tempo per le terapie di supporto e l’osservazione, rimanendo gestibile per gli orari scolastici o dei genitori che lavorano.
9 giorniTerapia intensiva con cellule staminali per l’autismo, che include dosi multiple di MSC, terapie immunitarie avanzate (come iniezioni di macrofagi se adatte) e trattamenti di supporto quotidiani (come sedute di fisioterapia o terapia occupazionale).
2+3 giorniPensato appositamente per i bambini sotto i 3 anni, suddiviso in due brevi visite a distanza di alcuni mesi per comfort e sicurezza. In questo modo, il bambino e i genitori non vengono sovraccaricati da una permanenza prolungata.

Ottieni una consulenza online gratuita

Non sei sicuro di quale programma sia il più adatto a tuo figlio? Non devi decidere da solo. Parla con il nostro consulente medico della condizione di tuo figlio e ti aiuteremo a individuare il piano più indicato. Offriamo una consulenza online gratuita in cui puoi saperne di più su ogni opzione e ottenere indicazioni su ciò che potrebbe giovare a tuo figlio.

Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri
Dr. Aleksandra Fetyukhina, MD

Medical Advisor, Swiss Medica doctor


3. Un luogo in cui le famiglie si sentono al sicuro

Qualsiasi trattamento medico – compreso il trapianto di cellule staminali per l’autismo – può intimidire un bambino con l’ASD, quindi facciamo il possibile per creare un’esperienza senza stress. Ecco alcuni dei modi in cui rendiamo la nostra clinica a misura di famiglia e confortevole per i bambini:

  • Coinvolgimento dei genitori: presso Swiss Medica, i genitori non sono solo ammessi ma incoraggiati a restare con il proprio figlio durante l’intero processo di trattamento. Puoi stare al fianco del tuo bambino durante tutte le procedure. Crediamo che la presenza di un genitore sia estremamente rassicurante per un bambino.
  • Esperienza di viaggio senza stress: sappiamo che magari vieni da lontano e che tutta questa esperienza ti possa apparire scoraggiante. Dal giorno del tuo arrivo, ti assegniamo un assistente personale/traduttore che sarà al tuo fianco per gestire ogni questione pratica e rispondere alle domande. Possiamo occuparci noi dei trasferimenti dall’aeroporto e dei trasporti locali, così non dovrai preoccupartene. Il risultato è che puoi davvero rilassarti e concentrarti sulla terapia e sui progressi di tuo figlio.
  • Ambiente familiare e comfort personalizzato: camere accoglienti progettate specificamente per famiglie con bambini, con atmosfera tranquilla e spazi adatti alle esigenze sensoriali. Tutti i nostri piani di trattamento includono pasti nutrienti quotidiani, con opzioni per diete speciali come senza glutine o senza caseina.
  • Supporto familiare “all inclusive” e servizi in sede: ci occupiamo delle piccole cose affinché tu possa concentrarti su tuo figlio. Sono presenti aree gioco interne ed esterne e stanze sensoriali sicure in cui tuo figlio può rilassarsi o divertirsi tra un trattamento e l’altro.
  • Personale specializzato ed empatico: ogni membro del nostro team, dai medici e infermieri allo staff di supporto, ha esperienza nel lavoro con bambini nello spettro autistico. Formiamo il personale in modo che sappia approcciarsi a ogni bambino rispettando il suo stile comunicativo unico.
Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri
Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri
Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri
Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri
Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri
Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri

Swiss Medica è più di un ospedale — offre appartamenti per famiglie in sede, pasti nutrienti e aree gioco per i bambini.

4. Non sei solo un paziente — fai parte della famiglia

La nostra priorità assoluta è costruire un rapporto di fiducia con te e tuo figlio. Crediamo che il follow-up e il supporto continuo siano importanti quanto il trattamento, perché l’autismo è un percorso che dura tutta la vita. Ecco cosa puoi aspettarti dal nostro approccio incentrato sul paziente:

  • Prima di tutto, ascoltiamo: ogni bambino con autismo ha la propria storia. Ascoltiamo la storia clinica di tuo figlio, ma anche le tue intuizioni come genitore; ciò che piace e non piace a tuo figlio, i trigger da evitare, gli obiettivi che speri di raggiungere. Questo ci permette di personalizzare la cura dell’autismo con cellule staminali.
  • Assistenza empatica: ci assicuriamo che vi sentiate ascoltati e rispettati in ogni fase, senza appuntamenti frettolosi o obblighi. Durante il soggiorno, ci prendiamo cura 24 ore su 24 del vostro benessere, sia fisico che emotivo.
  • Supporto a lungo termine: dopo il trattamento, restiamo in stretto contatto per monitorare i progressi di tuo figlio. In genere, programmiamo una chiamata di controllo o una video-consulenza circa 3 mesi dopo la terapia per discutere eventuali miglioramenti o difficoltà. Avrai anche i contatti diretti dei nostri medici e del personale sanitario, così potrai scriverci in qualsiasi momento.
  • Connessione con la comunità: molte famiglie restano in contatto, condividono traguardi e tornano per cure future.

Per vedere con i tuoi occhi com’è una giornata a Swiss Medica, ti invitiamo a guardare un breve tour video sul nostro canale YouTube.

Guarda il tour

Chi è idoneo al trattamento con cellule staminali per l’autismo?

La terapia con cellule staminali per l’autismo può essere promettente, ma non è una cura miracolosa né adatta a ogni singolo caso. Abbiamo criteri specifici per assicurarci di trattare solo i bambini che probabilmente trarranno beneficio e per i quali la procedura può essere considerata sicura. Questi sono i principali fattori che valutiamo prima di raccomandare le cellule staminali nei disturbi dello spettro autistico.

Fasce d’età, stadi dell’ASD e altri criteri chiave di valutazione

Fascia d’etàIl limite di età per l’utilizzo di cellule staminali per l’autismo in Italia e nel nostro centro è principalmente 3-18 anni, con la risposta migliore in genere nei bambini di 3-7 anni.
PesoPer garantire la sicurezza, un bambino dovrebbe pesare almeno 15 kg.
ComorbiditàLa terapia con MSC per l’ASD è particolarmente utile per i bambini con problemi gastrointestinali (ad es. stitichezza cronica o diarrea) o disturbi del sonno (insonnia, cicli di sonno irregolari).
Assenza di gravi malattie mentaliNessuna condizione psichiatrica concomitante, come la schizofrenia.
Livelli di gravità dell’ASDSono accettati sia i casi lievi che quelli moderati e gravi; gli stadi più precoci rispondono più rapidamente, ma anche i casi gravi possono migliorare (ad es. comportamento più calmo, sonno migliore).
Coinvolgimento attivo dei genitoriIl trapianto di cellule staminali per l’autismo può fornire uno slancio allo sviluppo neurocognitivo, ma per massimizzare e mantenere i benefici un bambino ha bisogno di supporto continuo e opportunità di apprendimento. Incoraggiamo in particolare che i genitori collaborino attivamente con il bambino in terapie o programmi educativi in corso, come logopedia, terapia occupazionale, ABA (Analisi comportamentale applicata) o istruzione speciale.

A volte ci viene chiesto se esista un limite di età per la terapia con cellule staminali per l’autismo in età adulta. Purtroppo, i risultati per gli adulti sono spesso meno notevoli. Più giovane è il paziente, più il cervello può potenzialmente riorganizzarsi in risposta alla terapia.

Ottieni una consulenza online gratuita

Se hai dubbi sul fatto che la terapia con cellule staminali possa aiutare tuo figlio, prenota una consulenza online gratuita. I nostri medici esamineranno la storia clinica di tuo figlio per valutare l’idoneità, la sicurezza e i potenziali benefici, senza alcun obbligo.

Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri
Dr. Aleksandra Fetyukhina, MD

Medical Advisor, Swiss Medica doctor


Come funziona la procedura passo dopo passo

Sottoporsi a un trattamento con le cellule staminali per l’autismo in Italia può sembrare complesso, ma noi di Swiss Medica rendiamo il processo semplice per i nostri pazienti. Ecco una panoramica passo dopo passo di come funziona, dalla tua richiesta iniziale fino al follow-up post-trattamento:

  1. Consulenza gratuita: parla con un nostro consulente medico per rivedere la storia clinica di tuo figlio, fare domande e valutare se le cellule staminali siano utili nel suo caso.
  2. Revisione medica e approvazione: dopo la prima consulenza per la possibile cura dell’autismo con cellule staminali, ti chiederemo di inviare la documentazione medica rilevante di tuo figlio (referti recenti, risultati di esami, ecc.). Il nostro team medico prepara un piano di trattamento personalizzato e un calendario per tuo figlio.
  3. Arrivo e diagnostica: una volta arrivati a Belgrado, forniamo un trasferimento confortevole dall’aeroporto alla nostra clinica o al tuo alloggio. Il primo giorno include esami di base e la finalizzazione del piano di trattamento.
  4. Preparazione delle cellule: prima del tuo arrivo, il nostro team di laboratorio interno inizia a preparare le cellule staminali da donatore per tuo figlio. Isoliamo e coltiviamo le MSC e le sottoponiamo a rigorosi test di controllo qualità (garantendo che siano sterili, prive di contaminanti e con la giusta potenza e dose). Dopo di ciò, le cellule staminali sono pronte per il trattamento.
  5. Sessioni di trattamento, il cuore della cura: tuo figlio riceve infusioni di MSC indolori e terapia con esosomi o macrofagi, spesso abbinate al trattamento di supporto come terapia occupazionale o fisioterapia per favorire i progressi.
  6. Dimissione e follow-up: il nostro supporto non termina quando il programma di trattamento di tuo figlio finisce. Prima della partenza, ci assicuriamo che tutto sia in ordine e, se necessario, forniamo esosomi per uso domiciliare per continuare. Nei mesi successivi, restiamo al tuo fianco con controlli regolari per almeno tre mesi, assicurandoci che tu ti senta guidato, supportato e mai solo in questo percorso.
Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri
Per prepararsi al percorso terapeutico, è fondamentale valutare accuratamente la condizione di tuo figlio.

Autismo e cellule staminali: quanto è efficace la terapia?

Una delle domande più comuni dei genitori è: “Quali miglioramenti possiamo aspettarci di vedere con le cellule staminali per l’autismo e quanto spesso funziona davvero questa terapia?”

Sebbene il tasso di successo vari in base al singolo caso, i nostri dati ed esperienza mostrano che la maggior parte dei pazienti potrà vedere almeno un leggero miglioramento nei sintomi principali dell’autismo.

Nel complesso, circa l’80–90% dei bambini dopo la terapia basata sulle cellule staminali per l’autismo in Italia e in altriPaesi, mostra progressi in almeno un’area fondamentale: abilità sociali o comportamentali. I miglioramenti vanno da piccoli ma che cambiano la vita (ad es. meno capricci, sonno migliore) a traguardi importanti come pronunciare le prime parole o acquisire nuove capacità di apprendimento.

Per una spiegazione più approfondita su come calcoliamo i tassi di successo e cosa significano realmente, leggi il nostro articolo dedicato.

Scopri di più

Autismo e cellule staminali: quanto dura la terapia e quando aspettarsi i risultati?

L’iniezione di cellule staminali per l’autismo non funziona come schiacciare un interruttore; non dà un cambiamento dall’oggi al domani. Prepariamo i genitori a un miglioramento graduale, che in genere richiede 3-6 mesi. Ecco cosa puoi aspettarti in termini di tempistiche e durata dei benefici:

  • Prime variazioni: spesso viste entro 1,5-3 mesi, talvolta anche prima (ad es. umore più calmo, sonno migliore).
  • Effetto di picco: di solito tra 3-6 mesi, con progressi che continuano fino a 12 mesi. I miglioramenti possono includere maggiore concentrazione, comportamento più calmo, ridotta irritabilità, sonno migliorato, contatto visivo e socializzazione più facili, linguaggio più chiaro e meno comportamenti ripetitivi.
  • Benefici duraturi: le abilità acquisite in questo periodo sono in genere permanenti, anche dopo che l’effetto delle cellule staminali diminuisce.
  • Durata degli effetti del trattamento: possono durare 6-8 mesi, creando una finestra per un apprendimento più rapido.

Follow-up: alcune famiglie scelgono un trattamento di richiamo dopo 6-12 mesi per consolidare i progressi precedenti.

Visione realistica: quando parliamo di “picco a 3-6 mesi”, non significa che dopo 6 mesi il bambino regredirà. Qualsiasi traguardo di sviluppo raggiunto, come il linguaggio o le abilità di cura di sé, è un’abilità appresa che rimane.

Le cellule staminali aprono una finestra di opportunità per uno sviluppo accelerato, ma sono l’insegnamento e la terapia continui a trasformare quell’opportunità in abilità permanenti.

Per massimizzare e mantenere i progressi dopo la terapia con cellule staminali, consigliamo alle famiglie di proseguire tutte le terapie tradizionali:

Se ti interessa l’aspetto tecnico, puoi scoprire come il nostro laboratorio produce cellule staminali di alta qualità garantendo rigorosi standard di sicurezza e purezza nel nostro articolo dettagliato.

Scopri di più

Quali sono i rischi dell’uso delle cellule staminali per l’autismo?

Comprendiamo che i genitori siano ovviamente preoccupati per la sicurezza quando considerano qualsiasi trattamento per i loro figli. La notizia rassicurante è che la terapia con MSC per l’autismo è nota per il suo elevato profilo di sicurezza.

In alcuni casi, i bambini possono sperimentare reazioni lievi e brevi dopo la terapia con cellule staminali per l’ASD, come stanchezza temporanea, febbricola, lieve nausea o un leggero mal di testa. Questi effetti di solito passano rapidamente e non causano disagio duraturo. Nella nostra esperienza, nessun bambino ha mai sperimentato effetti a lungo termine, grazie ai nostri rigorosi protocolli di sicurezza e al modo delicato e attentamente monitorato con cui somministriamo ogni trattamento.

Il nostro studio su autismo e cellule staminali: infusioni di MSC in bambini con ASD

Non siamo solo un centro di trattamento, siamo anche un ospedale orientato alla ricerca. Per migliorare continuamente il nostro approccio e contribuire alla più ampia comprensione della terapia con cellule staminali per l’autismo, abbiamo condotto uno studio interno su un gruppo di nostri pazienti. In questa ricerca, abbiamo seguito 30 bambini con ASD che hanno ricevuto il nostro protocollo con MSC ed esosomi, monitorando i loro progressi per 9 mesi. Ecco alcuni risultati chiave sulla sicurezza e sugli esiti:

  • Nessun evento avverso grave: nessun bambino ha sperimentato complicazioni pericolose per la vita o gravi. Zero casi di infezioni correlate all’infusione, coaguli di sangue, danni agli organi o ricoveri dovuti alla terapia.
  • Miglioramenti osservati: a 9 mesi, il 93,4% aveva migliorato almeno un sintomo e l’83,3% è migliorato nella metà o più dei propri sintomi.

Per presentare una rapida visualizzazione dei tassi di miglioramento dal nostro studio:

Sintomo/BeneficioTasso di miglioramento
Contatto visivo90%
Comunicazione non verbale90%
Comunicazione verbale89%
Attenzione e concentrazione84%
Abilità di cura personale83%
Benefici aggiuntiviMeno crisi epilettiche e infezioni in alcuni bambini
Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri
Nel nostro studio abbiamo esaminato una serie di aree fondamentali: contatto visivo, comunicazione non verbale, comunicazione verbale/linguaggio, attenzione e concentrazione, comportamenti ripetitivi e abilità di autocura, tra le altre.

Autismo e cellule staminali: I nostri protocolli di sicurezza e standard di qualità

La sicurezza dell’uso di cellule staminali per l’autismo non è un caso, ma è il risultato di protocolli attentamente progettati e rigorosi e di rigidi standard di qualità che seguiamo in ogni fase:

  1. Laboratorio interno: il 100% delle nostre cellule staminali per l’autismo è preparato in sede in un ambiente sterile e controllato, riducendo al minimo i rischi di contaminazione e garantendo cellule fresche e potenti.
  2. Test di qualità: ogni lotto è sottoposto a molteplici controlli (sterilità, endotossine, vitalità, marcatori genetici) prima dell’approvazione all’uso.
  3. Dosaggio personalizzato: calcolato con cura per kg di peso corporeo per evitare sovraccarico o aggregazione, seguendo limiti di sicurezza basati sull’evidenza.
  4. Screening pre-trattamento: prima di approvare la terapia, eseguiamo accurati test di screening. I pazienti vengono controllati per infezioni, funzionalità d’organo e controindicazioni.
  5. Monitoraggio stretto durante il trattamento: durante la terapia, il nostro team medico monitora attentamente i parametri vitali e le condizioni generali di ogni bambino. Il basso rapporto pazienti/medico (solo 3–4 bambini per medico) consente un’attenzione personalizzata non solo durante le infusioni ma per l’intera permanenza: tuo figlio è sempre in mani esperte.

Se vuoi maggiori dettagli sulle nostre attività di laboratorio o desideri capire più a fondo come implementiamo i protocolli di sicurezza, abbiamo preparato un articolo che ti porta dietro le quinte del nostro laboratorio di cellule staminali per l’autismo e delle nostre pratiche di sicurezza.

Scopri di più

Storie reali di pazienti

Ciò che conta di più per noi è vedere i nostri pazienti fare progressi, passo dopo passo, cambiamento dopo cambiamento. Per darti un’idea reale di come possa essere questo percorso, ecco due storie raccontate dalle famiglie stesse:

“Eravamo incerti. La prima volta io e mio marito siamo venuti insieme perché non sapevamo cosa aspettarci. Ma non avevamo nulla da perdere.”

“Un giorno, dopo il secondo ciclo, ho visto nostro figlio mettersi le scarpe da solo, per la prima volta in assoluto. Può sembrare poco, ma per noi è un passo enorme. Swiss Medica ci ha dato speranza e progressi reali che non credevamo possibili.”

— Un genitore dal Regno Unito

“Lo stavamo perdendo. Ha smesso di parlare, ha smesso di chiamarci mamma e papà. Niente funzionava. Dopo la terapia con cellule staminali da Swiss Medica, ha aperto gli occhi e ha detto la sua prima parola dopo anni. Settimane dopo, ci parlava, sorrideva, chiedeva abbracci. È come se avessimo riavuto nostro figlio.”

— La madre di Yuval

Abbiamo molte altre storie e a tal riguardo puoi guardare i video con casi di miglioramento dell’autismo. Siamo grati ai genitori coraggiosi che hanno condiviso le loro esperienze per aiutare altri a prendere decisioni informate.

Guarda i video dei genitori che si sono affidati a noi

Autismo e cellule staminali: quanto costa il trattamento?

Vorresti iniziare la terapia con le cellule staminali e il prezzo ti spaventa? Comprendiamo che il costo sia una considerazione significativa per qualsiasi trattamento medico, specialmente per uno che potrebbe non essere disponibile nel tuo Paese. Si tratta di un trattamento avanzato, che richiede notevole competenza clinica, laboratori all’avanguardia e materiali biologici di alta qualità. Tuttavia, Swiss Medica è impegnata in una politica di prezzi trasparenti e all inclusive, così sai esattamente cosa stai pagando, senza costi nascosti.

Presso Swiss Medica, i pacchetti di trattamento per l’autismo in genere vanno da 7.000 € a 31.000 €*, a seconda della durata del programma e della complessità del caso. Questo prezzo include non solo le iniezioni ma anche un’ampia gamma di servizi di supporto.

In alcuni Paesi un singolo ciclo può costare 20.000 $ o più solo per le cellule, senza contare terapie di supporto o alloggio.

*I prezzi indicati sono indicativi e soggetti a variazioni in base a fattori individuali, tra cui la gravità della condizione e il numero di cellule staminali necessarie. I prezzi sono validi a partire da gennaio 2025

Cosa è incluso nel nostro pacchetto

ServizioIncluso
Procedure mediche (cellule, lavoro di laboratorio, infusioni, terapie di supporto)
Valutazioni e analisi pre e post trattamento
Farmaci necessari e fiale di esosomi per uso domiciliare (se prescritte)
Alloggio per bambino e un genitore/caregiver
Pasti con opzioni per diete speciali
Trasporti locali (trasferimenti aeroporto e clinica)
Traduttore o assistente personale 24/7 se necessario
Consulenza di follow-up
Voli e spese personali

Opzioni di pagamento e supporto al viaggio

Non vogliamo che ostacoli logistici o finanziari blocchino un bambino dal ricevere un aiuto potenziale. Quindi lavoriamo a stretto contatto con te per gestire i dettagli e trovare soluzioni adatte alla tua situazione:

  • Piani di pagamento e assistenza finanziaria
    Siamo pronti a discutere opzioni di pagamento convenienti per i nostri pazienti. Pur non offrendo finanziamenti diretti, possiamo fornire lettere di costo ufficiali e documentazione medica a supporto di richieste di prestiti o raccolte fondi nel tuo Paese.
  • Supporto al viaggio
    Il nostro consulente medico può fornire informazioni pratiche su voli, trasferimenti aeroportuali e visti. La Serbia consente l’ingresso senza visto ai cittadini di molti Paesi; verifica semplicemente i requisiti per il tuo.
  • Adattamenti per l’alloggio
    Se prevedi di arrivare prima o restare più a lungo, possiamo fornirti un elenco dei nostri hotel partner o assisterti nel prenotare notti aggiuntive nel nostro ospedale.

Contattaci

Se hai dubbi su costi o viaggio, menzionali durante la consulenza gratuita.
Siamo qui per affrontarli e offrirti serenità insieme alle cure mediche.

Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri
Dr. Aleksandra Fetyukhina, MD

Medical Advisor, Swiss Medica doctor


Autismo e cellule staminali: la terapia è legale negli Stati Uniti e nel Regno Unito?

La legalità e lo status regolatorio dell’uso di cellule staminali per l’autismo variano da Paese a Paese, ed è un punto che spesso genera confusione. In breve, negli Stati Uniti e nel Regno Unito la terapia con cellule staminali per l’autismo non è ancora approvata come trattamento mainstream ma è considerata sperimentale. Cosa significa? Ecco qualche dettaglio in più.

Panoramica normativa attuale

Stati Uniti: l’uso delle cellule staminali è strettamente regolato dalla FDA (Food and Drug Administration). Solo poche terapie con cellule staminali, principalmente in ambito ematologico, hanno piena approvazione FDA e devono essere somministrate in ambiente ospedaliero.

Regno Unito e Ue: anche l’EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) richiede studi rigorosi.

Un approccio regolatorio prudente spesso riflette la necessità di più dati a lungo termine, non la conclusione che il trattamento sia insicuro.

La terapia con cellule staminali per l’autismo è legale negli USA/UK solo in contesti di sperimentazione clinica, non come trattamento di routine. Ecco perché molte famiglie valutano opzioni internazionali, visto che molti Paesi hanno quadri normativi più permissivi per le terapie innovative.

Qual è il Paese migliore per il trattamento con cellule staminali per l’autismo?

Non esiste un unico miglior Paese per la terapia con cellule staminali per l’autismo che vada bene per tutti, ma ci sono alcune destinazioni diventate hub di riferimento, ciascuna con pro e contro. Ciò dipende da fattori come il livello di assistenza, l’accessibilità economica e i servizi completi per stranieri. Ecco alcuni punti salienti:

  • Serbia: cliniche autorizzate, protocolli rigorosi, medici esperti e prezzi accessibili. Accesso semplice dall’Europa, ingresso senza visto per molte nazionalità e vasta esperienza con casi di autismo.
  • Messico: comodo per famiglie dagli Usa, con cliniche di reputazione a Cancún, Tijuana e Città del Messico. La qualità varia, quindi è essenziale informarsi.
  • Panama: nota per i trattamenti pionieristici nell’autismo con cellule staminali. Ambiente anglofono ma più costoso e meno accessibile per gli europei.
  • India e Thailandia: opzioni a costo inferiore con alcuni centri affidabili, ma tempi di viaggio lunghi e standard delle strutture variabili.
Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri
Belgrado, Serbia, è un hub per i viaggi internazionali. La città è una moderna e confortevole destinazione europea con tutto ciò di cui hai bisogno: negozi, escursioni, un soggiorno confortevole e ottimo cibo..

Pronto per iniziare? Prenota la tua consulenza gratuita

Se hai dubbi sulla situazione specifica di tuo figlio o ti domandi: “La terapia con cellule staminali funziona per l’autismo nel nostro caso?”, il modo migliore per scoprirlo è parlare con uno dei nostri consulenti medici. Durante la conversazione, ci prenderemo il tempo per comprendere davvero la storia unica di tuo figlio, esamineremo con cura il caso e spiegheremo come il trattamento potrebbe essere personalizzato per le sue necessità. Avrai anche l’opportunità di porre qualsiasi domanda.

Contattaci

È sufficiente compilare questo breve modulo per prenotare una consulenza online gratuita. L’incontro è completamente gratuito e senza obblighi: troverai solo una guida attenta e delle risposte oneste.

Terapia con cellule staminali per l’autismo: risultati reali e trattamenti sicuri
Dr. Aleksandra Fetyukhina, MD

Medical Advisor, Swiss Medica doctor


Puoi anche inviarci un’e-mail o scriverci su WhatsApp.

Domande frequenti sull’uso di cellule staminali per l’autismo

Elenco delle Riferimenti:

  1. Akat, A., Karaöz, E. Cell therapies for autism spectrum disorder: a systematic review of clinical applications. Middle East Curr Psychiatry 30, 94 (2023). https://doi.org/10.1186/s43045-023-00363-9

  2. Eve Madeline, Gandawijaya Josan, Yang Liming, Oguro-Ando Asami. Neuronal Cell Adhesion Molecules May Mediate Neuroinflammation in Autism Spectrum Disorder. Frontiers in Psychiatry. Volume 13 – 2022.
    doi.og/10.3389/fpsyt.2022.842755

  3. Liang Z, Zhang G, Gan G, Naren D, Liu X, Liu H, Mo J, Lu S, Nie D, Ma L. Preclinical Short-term and Long-term Safety of Human Bone Marrow Mesenchymal Stem Cells. Cell Transplant. 2023 Jan–Dec;32:9636897231213271.
    doi.org/10.1177/09636897231213271

  4. Gesundheit B, Hochbaum L, Fetyukhina A, Vorobyev V, Vorobyev N. Mesenchymal Stromal Cell Treatment Alleviates Autism Spectrum Disorder Symptoms: A Case Report. Cureus. 2025 May 4;17(5):e83440.
    doi.org/10.7759/cureus.83440

More sources
Dr. Lana
Dr. Lana Recensore

MD, Pediatrician, Regenerative Medicine Specialist

Potrebbe interessarti anche

Articolo
Video