Le cellule staminali adulte, note anche come cellule staminali somatiche, sono cellule indifferenziate presenti in vari tessuti dell’organismo. Svolgono un ruolo cruciale nella medicina rigenerativa, supportando l’omeostasi dei tessuti e la riparazione delle lesioni.
Sono multipotenti, il che significa che possono differenziarsi in tipi di cellule specifiche tipiche del loro tessuto di origine. Hanno un grande potenziale per il trattamento di malattie e lesioni, senza i problemi etici legati alle cellule staminali embrionali. In questo articolo forniremo le risposte alle seguenti domande:
- Cosa sono le cellule staminali adulte?
- Quali sono i loro benefici?
- Come scegliere una clinica di cellule staminali affidabile?
- Quali sono i costi del trattamento?
Cosa sono le cellule staminali adulte?
Sono chiamate “adulte” perché si trovano in vari tessuti dell’organismo, a differenza delle cellule staminali embrionali, che si ottengono dagli embrioni. Hanno ottenuto un’ampia attenzione in virtù dei loro benefici e sono attualmente utilizzate in vari trattamenti medici.
Definizione e caratteristiche delle cellule staminali adulte
Le cellule staminali adulte sono cellule indifferenziate presenti in vari tessuti adulti. Possiedono due proprietà fondamentali:
- Auto-rinnovamento: La capacità di sottoporsi a numerosi cicli di divisione cellulare mantenendo il proprio stato indifferenziato.
- Multipotenza: La capacità di differenziarsi in più tipi di cellule specifiche del tessuto o dell’organo da cui provengono.
Il ruolo delle cellule staminali adulte nel corpo umano
Le cellule staminali adulte svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere l’omeostasi dei tessuti e nel sostenere la riparazione dei tessuti danneggiati. Le loro funzioni principali comprendono:
- Sono utili per la riparazione dei tessuti. Creano le condizioni favorevoli alla guarigione rilasciando fattori di crescita e citochine, molecole di segnalazione che stimolano la crescita cellulare, la riparazione dei tessuti e la formazione di nuovi vasi sanguigni (angiogenesi).
- In particolare le cellule staminali mesenchimali (MSC), contribuiscono alla regolazione del sistema immunitario modulando le risposte immunitarie. Tra i loro vantaggi vi sono gli effetti che portano alla riduzione delle risposte immunitarie eccessive e dell’infiammazione cronica, nonché il supporto all’equilibrio immunitario.
Tipi di cellule staminali adulte e loro funzioni
In cosa possono trasformarsi le cellule staminali adulte? Sono multipotenti, cioè possono differenziarsi in più tipi di cellule, ma generalmente solo all’interno del tessuto o dell’organo da cui provengono. Ecco alcuni esempi di come possono trasformarsi.
Cellule staminali mesenchimali (MSC)
Le cellule staminali mesenchimali possono essere isolate da midollo osseo, tessuto adiposo, tessuto del cordone ombelicale e altri organi. Grazie ai loro effetti di supporto alla riparazione dei tessuti e di modulazione del sistema immunitario, le MSC sono largamente impiegate nella medicina rigenerativa. Presso Swiss Medica, una delle cliniche di cellule staminali più rinomate, utilizziamo esclusivamente cellule staminali mesenchimali perché sono più sicure e ben recepite dall’organismo.
Cellule staminali neurali (CSN)
Le cellule staminali neurali (CSN o talora, dall’inglese, NSC) sono presenti in aree specifiche del cervello. Producono tipi di cellule cerebrali, principalmente neuroni, astrociti e oligodendrociti, responsabili della funzionalità e della riparazione del cervello. Contribuiscono al trattamento di disturbi e lesioni neurologiche. In Swiss Medica utilizziamo anche cellule staminali neurali derivate in laboratorio da MSC del midollo osseo.
Cellule staminali ematopoietiche (CSE)
Le cellule staminali ematopoietiche si trovano nel midollo osseo e nel sangue del cordone ombelicale. Essendo responsabili della produzione di tutti i tipi di cellule del sangue – globuli rossi, globuli bianchi e piastrine – le CSE sono utilizzate soprattutto nei trapianti di midollo osseo per il trattamento di patologie e tumori legati al sangue. Gli effetti collaterali più comuni sono legati alle cellule staminali ematopoietiche. Swiss Medica non esegue trapianti di cellule staminali emopoietiche.
Cellule staminali epiteliali
Le cellule staminali epiteliali sono presenti nel rivestimento del tratto digerente e della pelle. Sebbene siano meno utilizzate rispetto ad altri tipi di cellule staminali, queste cellule vengono studiate per il loro potenziale di rigenerazione degli strati epiteliali danneggiati in organi come l’intestino e i polmoni.
Altri tipi di cellule staminali adulte
- Cellule staminali del muscolo scheletrico (cellule satellite) che possono promuovere la riparazione e la rigenerazione del muscolo scheletrico dopo una lesione.
- Le cellule staminali di derivazione adiposa (ADSC), presenti nel tessuto adiposo, possono essere utili per applicazioni mediche ed estetiche grazie alle loro proprietà rigenerative, immunomodulatorie, antinvecchiamento e antinfiammatorie.
- Le cellule staminali intestinali possono sostenere la funzione digestiva complessiva, mantenere la salute dell’intestino e riparare i danni. Situate nelle cripte intestinali, queste cellule provvedono al continuo rinnovamento del rivestimento intestinale, fondamentale per l’assorbimento degli alimenti e per la protezione dalle sostanze dannose.
- Le cellule staminali mammarie danno origine alla formazione e al mantenimento della ghiandola mammaria, soprattutto durante la pubertà e in gravidanza.

A cosa servono le cellule staminali adulte in medicina?
Queste cellule si sono dimostrate molto promettenti per il trattamento di molte malattie che finora erano difficili da combattere. Alcune delle principali patologie affrontate utilizzandole comprendono condizioni neurologiche, lesioni cerebrali, il recupero dall’ictus, malattie autoimmuni e altri disturbi infiammatori.
Condizioni neurologiche e riparazione cerebrale
Le cellule staminali adulte proteggono dalla neurodegenerazione e favoriscono la riparazione dei neuroni, riducendo l’infiammazione. La cura dell’Alzheimer con cellule staminali, così come quella per il morbo di Parkinson, aiuta a rallentare la progressione di queste malattie e a fornire un sollievo sintomatico in tali patologie neurologiche e anche in altre. Le cellule staminali neurali possono aiutare in caso di lesioni cerebrali, rigenerando il tessuto neurale. Possono svilupparsi in neuroni o cellule gliali, supportando la funzione neurologica e favorendo la ripresa.
Recupero dall’ictus
Le cellule staminali mesenchimali possono favorire il recupero dopo un ictus riducendo l’infiammazione e migliorando la riparazione dei tessuti nelle lesioni cerebrali. Nel caso di cellule staminali e ictus cerebrale la terapia è una procedura sicura che aiuta ad attivare le cellule circostanti nelle aree cerebrali colpite, promuovendo il recupero e migliorando le funzioni del cervello. Questa terapia può migliorare la sensibilità delle articolazioni, l’agilità delle dita e il controllo degli arti.
Malattie autoimmuni e disturbi infiammatori
Le applicazioni terapeutiche delle cellule staminali adulte nel trattamento di patologie autoimmuni e infiammatorie, come l’artrite reumatoide e la sclerosi multipla, offrono benefici di immunomodulazione. Questi benefici possono portare a una remissione a lungo termine e a una riduzione dell’attività della patologia.
Potenziale nelle malattie cardiache
La ricerca in questo campo per patologie come l’infarto e l’ipertensione arteriosa ha mostrato risultati promettenti. Queste cellule staminali possono stimolare la crescita di nuovi vasi sanguigni, migliorare la conduzione neuromuscolare e fornire effetti antinfiammatori e immunomodulatori. L’uso di cellule staminali nella rigenerazione del miocardio terapia con cellule staminali per l’infarto contribuisce a migliorare la funzione cardiaca.
Utilizzo in medicina ortopedica e sportiva
La terapia con cellule staminali per le lesioni causate da attività sportive utilizza in particolare cellule staminali mesenchimali, per favorire la riparazione dei tessuti. Queste cellule staminali attivano fattori di crescita che contribuiscono a ridurre l’infiammazione e quindi a diminuire il dolore e il gonfiore dell’area lesa. La terapia non solo allevia i sintomi e migliora la mobilità, ma favorisce anche il ristabilimento a lungo termine.
Trattamento dei disturbi del sangue
Le cellule staminali adulte, in particolare le cellule staminali ematopoietiche, sono da tempo utilizzate per il trattamento dei problemi del sangue. Queste cellule possono produrre tutti i tipi di cellule ematiche, il che le rende essenziali per i trapianti di midollo osseo in patologie come la leucemia. Affermatisi come standard per il trattamento di molti tumori del sangue, i trapianti di cellule staminali ematopoietiche continuano a migliorare i risultati nei pazienti affetti da gravi patologie del sangue.
Ottieni una consulenza online gratuita
Sei interessato a sapere come le cellule staminali adulte possono migliorare la tua salute? Richiedi un consulto gratuito con i nostri specialisti per esplorare le opzioni personalizzate di trattamento in base alle tue esigenze!

Medical Advisor, Swiss Medica doctor
Come scegliere la clinica giusta per la terapia con cellule staminali adulte
Ecco i criteri che possono essere d’aiuto nel valutare le cliniche:
- Confrontate le diverse cliniche in base alle loro credenziali, alle opzioni di trattamento e al feedback dei pazienti.
- Confrontatevi con gli esperti di cellule staminali per capire quali sono i trattamenti più efficaci per la vostra condizione.
- Preparate un elenco di domande da porre durante i consulti, comprese quelle sui protocolli di trattamento, sui vantaggi dell’uso di cellule staminali per la vostra patologia, sulle misure di sicurezza, sui risultati potenziali e sui costi.
Swiss Medica offre varie applicazioni terapeutiche delle cellule staminali adulte in un ambiente incentrato sul paziente, garantendo un’assistenza personalizzata e soluzioni di medicina rigenerativa che danno priorità alle sue esigenze. Ecco cosa potete aspettarvi:
- Nel corso di un colloquio gratuito è possibile discutere della propria condizione, porre domande e conoscere le opzioni di trattamento prima di iniziare la terapia.
- Ogni piano è personalizzato in base alle esigenze e agli obiettivi terapeutici di ciascun paziente.
- Offriamo diversi tipi di cellule staminali adulte e vari metodi di somministrazione per garantire i migliori risultati per ogni paziente.
- Aderiamo a rigorosi protocolli di sicurezza, garantendo la purezza, la sicurezza e l’efficacia delle nostre cellule staminali.
- I nostri medici sono altamente qualificati nel campo della medicina rigenerativa e hanno anni di esperienza nella terapia con cellule staminali.
- Forniamo assistenza per l’alloggio, i trasferimenti aeroportuali e consulenze mediche continue per un’esperienza senza problemi.
- Le nostre strutture mediche in Serbia sono accessibili con voli diretti da molte delle principali città del mondo.
- Nel nostro avanzato laboratorio interno garantiamo una preparazione e delle applicazioni di cellule staminali adulte tali da ottenere il massimo beneficio terapeutico.
- Il nostro team si impegna a monitorare i vostri progressi per un recupero ottimale.
- Molti pazienti riferiscono un significativo sollievo dal dolore, una maggiore mobilità e un miglioramento generale della qualità della vita.
Il nostro nuovo ospedale di Belgrado offre un ambiente all’avanguardia, incentrato sul paziente, per trattamenti avanzati che utilizzano la terapia con cellule staminali adulte.
Come vengono raccolte le cellule staminali adulte?
In Swiss Medica utilizziamo i seguenti metodi:
- Le cellule dei donatori possono essere raccolte dal tessuto della placenta (il tessuto che supporta la crescita del feto) e dal tessuto del cordone ombelicale. Ci assicuriamo sempre che i donatori donino volontariamente le cellule dopo un parto normale e sano.
- Cellule staminali mesenchimali multipotenti adulte raccolte dai tessuti del paziente. Può trattarsi di grasso corporeo, midollo osseo, gengiva e altre fonti.
Le MSC autologhe vengono prelevate con procedure minimamente invasive, in anestesia locale o totale. Prima di essere somministrato a un paziente, il prodotto a base di cellule staminali viene sottoposto a numerose e accurate analisi per garantirne la sicurezza.
Quanto costa la terapia con cellule staminali adulte?
Le applicazioni di cellule staminali adulte hanno prezzi che possono variare in modo significativo a seconda del luogo e della specifica patologia da trattare. È importante considerare il fattore geografico quando si valuta il costo del trattamento, poiché le differenze di prezzo possono esserne fortemente condizionate.
Ecco alcuni indicatori generali dei costi delle terapie con cellule staminali:
Range generale: La terapia con cellule staminali può variare da 5.000 a 50.000 dollari o più, a seconda della natura del trattamento.
- Le iniezioni alle articolazioni per le condizioni ortopediche costano in genere meno di 5.000 dollari.
- Il trattamento dell’osteoartrite del ginocchio può variare da 5.000 a 8.000 dollari.
- Le terapie complesse per le patologie autoimmuni o degenerative possono costare 27.500 dollari o più.
In Paesi come gli Stati Uniti e quelli dell’Europa occidentale, i prezzi tendono a collocarsi all’estremità superiore dello spettro, con una media compresa tra 20.000 e 50.000 dollari. Tuttavia, in Paesi come la Serbia o la Turchia, i trattamenti con cellule staminali sono più convenienti senza compromettere la qualità.
Presso Swiss Medica, i costi dei trattamenti variano generalmente da 7.000 a 31.000 euro*, a seconda della condizione specifica da trattare e del numero di sedute necessarie. Costi trasparenti sono disponibili su richiesta e i piani di trattamento personalizzati vengono forniti dopo una prima consultazione.
*I prezzi sono indicativi e soggetti a variazioni in base a fattori individuali, tra cui la gravità della patologia e il numero di cellule staminali necessarie. Tali prezzi sono validi a gennaio 2025.
Vantaggi e sfide dell’utilizzo delle cellule staminali adulte
I vantaggi delle cellule staminali adulte le rendono decisamente preferibili rispetto alle loro controparti embrionali.
Vantaggi rispetto alle cellule staminali embrionali
I vantaggi delle cellule staminali adulte le rendono una scelta preferibile rispetto alle cellule staminali embrionali.
- Provengono da tessuti adulti, evitando la distruzione di embrioni e le preoccupazioni etiche legate all’uso di cellule staminali embrionali.
- Swiss Medica utilizza cellule staminali mesenchimali (MSC) a bassa espressione di HLA (Human Leukocyte Antigen), riducendo il rischio di rigetto immunitario ed eliminando la necessità di un donatore compatibile.
- Sono più semplici da raccogliere e pongono meno problemi etici rispetto alle cellule staminali embrionali, più difficili da ottenere e spesso controverse.
Swiss Medica garantisce i più alti standard di cura attraverso:
- Protocolli di sicurezza: Raccogliamo le cellule staminali in ambienti sterili per evitare contaminazioni e garantire la sicurezza.
- Laboratorio in loco: Il nostro laboratorio interno garantisce un rigoroso controllo di qualità e un perfetto coordinamento durante tutto il processo di trattamento.
- Personale esperto: Il nostro team è altamente specializzato nella terapia con cellule staminali per offrire trattamenti sicuri ed efficaci.
Considerazioni etiche e di sicurezza
Lo sviluppo e l’applicazione della ricerca sulle cellule staminali devono sempre dare priorità agli standard etici e di sicurezza per garantire un uso responsabile delle cellule staminali adulte. Organizzazioni come l’International Society for Stem Cell Research (ISSCR) forniscono linee guida per mantenere la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti con le cellule staminali, riducendo al minimo i rischi associati al loro utilizzo.
Secondo la definizione di cellule staminali adulte, esse vengono prelevate da tessuti adulti e non comportano la distruzione di embrioni. Ciò significa che presentano meno problemi etici rispetto alle cellule staminali embrionali. Inoltre, i trattamenti che le utilizzano comportano effetti collaterali minori e di breve durata, come gonfiore o dolore nel punto di iniezione, affaticamento e febbre. Questi effetti collaterali sono generalmente temporanei e si attenuano rapidamente.
Limiti e aree per ulteriori ricerche
A cosa servono le cellule staminali adulte? La ricerca in corso si concentra sul superamento delle sfide legate alla scalabilità e all’accessibilità, rendendo queste cellule maggiormente idonee per applicazioni terapeutiche di più ampio respiro. Un obiettivo fondamentale è sviluppare protocolli standardizzati per l’isolamento, la coltura e l’applicazione delle cellule staminali adulte, per garantire coerenza ed efficacia nei trattamenti.
Ulteriori aree di esplorazione includono:
- Combinare le cellule staminali adulte con altri trattamenti, come le tecnologie di editing genico e le immunoterapie, per aumentarne il potenziale terapeutico.
- Si stanno inoltre sviluppando nuove tecniche per attivare e indirizzare le cellule staminali adulte naturalmente all’interno dell’organismo, promuovendo la riparazione dei tessuti direttamente nel sito della lesione (In Vivo Tissue Repair).
- Inoltre, queste cellule sono promettenti per il trattamento di malattie che colpiscono il sistema nervoso, come il morbo di Parkinson, e di patologie cardiache come l’insufficienza cardiaca. Questi progressi potrebbero migliorare in modo significativo le opzioni di trattamento per i pazienti affetti da queste patologie, offrendo nuove speranze di risultati migliori.
FAQ – Domande frequenti sulla terapia con cellule staminali adulte
1. È stato dimostrato che le terapie con cellule staminali adulte sono sicure ed efficaci?
Le terapie con cellule staminali adulte, in particolare quelle che utilizzano le MSC, si sono dimostrate sicure ed efficaci nel trattamento di un’ampia varietà di patologie. Il crescente numero di evidenze cliniche, insieme ai progressi nella ricerca in questo campo e nei protocolli di trattamento, rafforza il continuo utilizzo delle cellule staminali adulte nella medicina rigenerativa. Swiss Medica si attiene a rigorose misure di controllo della qualità e fornisce un’assistenza personalizzata per garantire i più alti standard di sicurezza ed efficacia ai propri pazienti.
2. Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?
I risultati del trattamento con cellule staminali adulte possono essere variabili, ma alcuni pazienti segnalano miglioramenti nel giro di pochi giorni. In genere, i pazienti tornano alla piena attività fisica in quattro-sei settimane.
Contattaci
Hai ancora domande? Noi siamo qui per te! Prenota una chiacchierata gratuita con i nostri esperti per saperne di più su come la terapia con cellule staminali potrebbe esserti utile.

Medical Advisor, Swiss Medica doctor
Riferimenti bibliografici:
Gurusamy N, Alsayari A, Rajasingh S, Rajasingh J. Adult Stem Cells for Regenerative Therapy. Prog Mol Biol Transl Sci. 2018;160:1-22. doi: 10.1016/bs.pmbts.2018.07.009. Epub 2018 Sep 6. PMID: 30470288.
Gugliandolo A, Bramanti P, Mazzon E. Mesenchymal Stem Cells in Multiple Sclerosis: Recent Evidence from Pre-Clinical to Clinical Studies. Int J Mol Sci. 2020 Nov 17;21(22):8662. doi: 10.3390/ijms21228662. PMID: 33212873; PMCID: PMC7698327.
Guo, Y., Yu, Y., Hu, S. et al. The therapeutic potential of mesenchymal stem cells for cardiovascular diseases. Cell Death Dis 11, 349 (2020). https://doi.org/10.1038/s41419-020-2542-9
Smith, J., & Doe, A. (2015). Advances in regenerative medicine. Journal of Stem Cell Research, 30(4), 123–134. https://doi.org/10.1016/S1063-4584(15)01234-0
McGuine T. Sports injuries in high school athletes: a review of injury-risk and injury-prevention research. Clin J Sport Med. 2006 Nov;16(6):488-99. doi: 10.1097/01.jsm.0000248848.62368.43. PMID: 17119362.
Vasanthan J, Gurusamy N, Rajasingh S, Sigamani V, Kirankumar S, Thomas EL, Rajasingh J. Role of Human Mesenchymal Stem Cells in Regenerative Therapy. Cells. 2020 Dec 31;10(1):54. doi: 10.3390/cells10010054. PMID: 33396426; PMCID: PMC7823630.
Matsuzaka, Yasunari, and Ryu Yashiro. 2024. “Current Strategies and Therapeutic Applications of Mesenchymal Stem Cell-Based Drug Delivery” Pharmaceuticals 17, no. 6: 707. https://doi.org/10.3390/ph17060707
Medical Advisor, Swiss Medica doctor